L’Ufficio del Registro delle Imprese di Cagliari-Oristano si appresta a non accettare più domande o denunce di iscrizione/deposito al registro delle imprese o al REA con allegate la scansione ottica dell modello ”procura speciale” firmata con firma autografa allegando la copia del documento di identità personale del sottoscrittore.
Il soggetto obbligato o legittimato alla presentazione della domanda o denuncia o dell'atto da pubblicare (es. titolare impresa individuale, legale rappresentante, amministratore, liquidatore, sindaco, revisore, ecc.) dovrà quindi presentare la modulistica ministeriale sottoscritta con la propria firma digitale.
Resta inteso che gli intermediari continueranno a svolgere le importanti attività di predisposizione e invio delle pratiche telematiche, che dovranno però riportare la firma digitale del soggetto obbligato all’adempimento.
Si conferma che continueranno ad essere accettate, senza il modello procura speciale, come già avviene attualmente, le pratiche che l’intermediario ha il potere di firmare digitalmente in base alla legge su incarico dell’imprenditore (es. il commercialista, in quanto ‘incaricato’ e legittimato in base all’art. 31 comma 2 quater della legge n. 340/2000).
Si raccomanda quindi agli imprenditori di acquisire in tempo utile un dispositivo di firma digitale, e in ogni caso di verificarne il corretto funzionamento.
La firma digitale è ampiamente diffusa ed è facilmente reperibile presso diversi prestatori di servizi digitali accreditati dall'Agid - Agenzia per l'Italia digitale.
Istruzioni operative per le corrette modalità di sottoscrizione delle domande e denunce da presentare al Registro Imprese e al REA
- Invio da parte di intermediari e utenti in genere - istruzioni e elenco adempimenti
- Invio da parte degli iscritti alla sezione A dell'Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili - istruzioni e elenco adempimenti
- Differenze fra invio da parte degli intermediari/utenti e da parte dei commercialisti
- Modello firma multipla - Modello per l'iscrizione della propria nomina da parte di amministratore o liquidatore, per l'accettazione della nomina da parte del sindaco
- Modello domiciliazione per il pagamento delle sanzioni