Come avviare un'attività d'impresa
Per avviare e svolgere un'attività economica nei comuni di competenza della Camera di commercio di Cagliari-Oristano sono necessarie:
- l'iscrizione al Registro Imprese della Camera di commercio (che non coincide necessariamente con l'avvio effettivo dell'attività che può avvenire contestualmente o in un secondo momento);
- la comunicazione dell'avvio effettivo al REA da effettuare telematicamente attraverso la ComUnica entro 30 giorni, (in alcuni casi contestualmente all'avvio stesso), trascorsi i quali l'impresa è soggetta a sanzione amministrativa;
Prima di presentare la pratica telematica al Registro Imprese/Rea occorre verificare se l’impresa ha l'obbligo di presentare preventivamente la DUA (Dichiarazione Unica Abilitativa) al SUAPE.
Per specifiche informazioni sull'attività che si intende avviare, come i dati generali, i passi previsti dall'iter amministrativo, i requisiti e la normativa di riferimento è possibile consultare il portale SardegnaImpresa-SUAPE, in particolare la sezione ricerca attività e l’elenco delle attività libere.
Per informazioni sulla predisposizione delle pratiche telematiche consultare il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese
Per richieste di evasione urgente delle pratiche o di eventuali richieste all’Ufficio su dati e/o codici ATECO riportati nella visura camerale utilizzare il servizio Sportello Amico.
Per le pratiche sospese è possibile contattare l'operatore, al numero indicato nel diario messaggi, dalle 9 alle 12.
Tutti i servizi di assistenza per gli utenti del Registro imprese sono riportati nella pagina Assistenza agli utenti.