E’ mediatore marittimo (iscritto alla sezione ordinaria del Ruolo) colui che svolge la mediazione nei contratti di costruzione, di compravendita, di locazione, di noleggio di navi e nei contratti di trasporto marittimo di cose.
Per sapere come inviare le pratiche telematiche consultare la Guida Starweb.
Per conoscere, invece, i requisiti, le incompatibilità e le sanzioni consultare la Guida mediatori marittimi.
Il versamento della tassa di concessione governativa sulle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività in materia di attività di mediatore marittimo non è dovuto.
Scarica la Guida al rilascio dei tesserini
Attività di mediazione, agenzia e rappresentanza di commercio, mediazione marittima e spedizione - E' stato riaperto, dall'1/1/2019 e fino al 31/12/2019, il termine per comunicare al RI/REA l'aggiornamento della propria posizione con le informazioni risultanti dagli ex ruoli ed elenchi o per iscriversi nella sezione speciale REA persone fisiche (comma 1134, lettera b) L. n. 145/2018). Trascorso il termine del 31 dicembre 2019, per le imprese attive e che non hanno provveduto all'aggiornamento delle informazioni viene avviato il procedimento per l'inibizione alla continuazione dell'attività dell'impresa, mediante apposito provvedimento del Conservatore del Registro delle imprese.