Revisione periodica dei requisiti
Il Registro delle Imprese è tenuto a verificare periodicamente (cosiddetta “verifica dinamica”) la permanenza dei requisiti d’idoneità previsti dalla legge per lo svolgimento dell’attività di agente d’affari in mediazione (artt. 7 e 8 del D.M. Ministero dello Sviluppo Economico del 26.10.2011).
A chi interessa
Le imprese interessate alla procedura di revisione avviata l'8 luglio 2021 sono quelle con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e in attività da più di 4 anni.
Le imprese (individuali e società) e le persone fisiche interessate dalla revisione sono inserite negli elenchi pubblicati all'albo camerale online e riportati fra gli allegati di questa pagina.
Oggetto della revisione
- il possesso dei requisiti morali e professionali
- i profili di incompatibilità eventualmente sopravvenuti in conseguenza della modifica intervenuta al comma 3 dell’art. 5 L. n. 39/89 (L. n. 37/2019)
- il possesso di idonea garanzia assicurativa a copertura dei rischi professionali per gli anni di esercizio
- il possesso della tessera personale
Cosa fare
Gli interessati dovranno presentare una pratica telematica ComUnicaStarweb compilando l’apposita modulistica e allegando all’istanza la documentazione ivi specificata.
Per il rinnovo della tessera l’istanza dovrà essere accompagnata da apposita richiesta nell’ambito della pratica ComUnica, che sconta un diritto di segreteria, pari a € 25, e l'imposta di bollo, pari a € 16. Tutte le informazioni sono riportate nella scheda approfondimento SARI RILASCIO TESSERE DI RICONOSCIMENTO.
Per sapere come compilare la pratica telematica consultare la scheda REVISIONE DINAMICA DEI REQUISITI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE disponibile nela piattaforma supporto specialistico SARI alla voce ATTIVITA’ REGOLAMENTATE - AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle pratiche telematiche, inizialmente fissato al giorno 11 ottobre, è stato prorogato al 30 settembre 2022.
Esito negativo della verifica - mancata comunicazione
In caso di esito negativo della verifica o di mancata comunicazione il Conservatore del Registro imprese avvia nei confronti dell’impresa un procedimento di inibizione dell’attività.
Le istanze presentate con modalità diversa dalla Comunicazione Unica verranno archiviate. L'archiviazione non farà salvo il termine entro il quale è previsto l'adempimento.
Modulistica
Contatti
Indirizzo
Largo Carlo Felice 70 - Cagliari
CAP
09124
PEC
registroimprese@pec.caor.camcom.it
Note
Per informazioni sulla predisposizione delle pratiche telematiche consultare il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese
Per richieste di evasione urgente delle pratiche o di eventuali richieste all’Ufficio su dati e/o codici ATECO riportati nella visura camerale utilizzare il servizio Sportello Amico.
Per le pratiche sospese è possibile contattare l'operatore, al numero indicato nel diario messaggi, dalle 9 alle 12.
Tutti i servizi di assistenza per gli utenti del Registro imprese sono riportati nella pagina Assistenza agli utenti.
Ultima modifica
Mer 22 Giu, 2022