Le manifestazioni a premio sono iniziative pubblicitarie organizzate da un'impresa per:
- promuovere la conoscenza della propria ditta, prodotti, servizi e marchi
- realizzare la vendita dei propri prodotti o servizi
Si suddividono in due tipologie:
Per informazioni e approfondimenti si rinvia alla sezione Manifestazioni a premio del sito del Ministero dello sviluppo economico.
Il ruolo della Camera di commercio
La Camera di commercio interviene, a garanzia della fede pubblica, nelle fasi di:
- assegnazione dei premi ai vincitori e individuazione di eventuali riserve;
- chiusura del concorso, una volta portate a termine, da parte del promotore, le operazioni di consegna dei premi agli aventi diritto.
L'intervento di un funzionario della Camera di commercio di Cagliari-Oristano può essere richiesto per manifestazioni che hanno sede nel proprio territorio di competenza, ed è previsto nei limiti della disponibilità di personale, da valutarsi caso per caso.
Come richiedere l'intervento per l'assegnazione dei premi
La richiesta, su carta intestata della società promotrice/delegata, può essere inoltrata alla Camera di commercio - vedi fac-simile - e allegando:
- regolamento del concorso
- copia modulo Prem@ CO/1 inviato al MISE
- eventuale modulo Prem@ di variazione del regolamento del concorso
- ricevuta di versamento della cauzione, di importo pari al valore dei premi messi in palio, a garanzia della consegna dei premi promessi
- originale dell’eventuale delega del promotore
- prova del pagamento della tariffa camerale
- informativa sul trattamento dei dati personali
Il modulo e gli allegati devono essere sottoscritti digitalmente e trasmessi al seguente indirizzo pec:
La richiesta di intervento del funzionario camerale, deve avvenire almeno 20 giorni prima della data prevista per l'assegnazione/estrazione dei premi.
L'intervento del funzionario camerale è previsto nei limiti della disponibilità del personale, da valutarsi caso per caso.
Come richiedere l'intervento per la chiusura del concorso
La richiesta, su carta intestata della società promotrice/delegata, può essere inoltrata alla Camera di commercio - vedi fac-simile - e allegando:
- originale dell’eventuale delega del promotore
- documentazione comprovante l'effettiva consegna dei premi
- informativa sul trattamento dei dati personali
Il modulo e gli allegati devono essere sottoscritti digitalmente e trasmessi al seguente indirizzo pec:
Costi e modalità di pagamento
L'intervento del Responsabile della fede pubblica della Camera di commercio prevede dei costi a carico del promotore, secondo i seguenti importi:
fino alle ore 18.00 di una giornata lavorativa | € 330,00 (IVA esclusa) |
dopo le ore 18.00 di una giornata lavorativa | € 429,00 (IVA esclusa) |
in una giornata non lavorativa o festiva | € 495,00 (IVA esclusa) |
Il costo dell’intervento per il verbale di chiusura, è dovuto solo nel caso in cui l’estrazione non sia stata effettuata presso la Camera di commercio di Cagliari-Oristano.
Il pagamento dell'importo può essere effettuato, alternativamente:
- alla Cassa camerale, in contanti, bancomat o carta di credito;
- tramite il sistema PagoPA
Sanzioni e controlli
Per informazioni sulle sanzioni e sui controlli si rimanda alla pagina concorsi a premio sanzioni e controlli del sito del MISE.