Avviso pubblico per gli esami Agenti d'affari in mediazione - anno 2023
Gli esami si terranno secondo il seguente calendario:
Data prova scritta |
Data prova orale | Termine presentazione domande | Luogo di svolgimento dell'esame |
---|---|---|---|
28 marzo ore 15.00 | 18 aprile ore 15.00 | 17 marzo | Fiera di Cagliari - Viale Diaz |
11 maggio ore 15.00 | 25 maggio ore 15.00 | 27 aprile | Fiera di Cagliari - Viale Diaz |
19 settembre ore 15.00 | 03 ottobre ore 15.00 | 04 settembre | Fiera di Cagliari - Viale Diaz |
08 novembre ore 14.30 | 20 dicembre ore 14.30 | 27 ottobre | Fiera di Cagliari - Viale Diaz |
13 dicembre ore 11.00 | 13 dicembre ore 15.00 | 30 novembre | Camera di Commercio - Largo Felice n. 70 |
20 dicembre ore 8.30 | 20 dicembre ore 14.30 | 30 novembre | Camera di Commercio - Largo Felice n. 70 |
La sessione d'esame in calendario per il 13 dicembre 2023 (prove scritte e orali) è annullata. Gli utenti che hanno già presentato domanda per tale data sono rinviati d'ufficio alla data del 20 dicembre 2023 (prove scritte e orali). Tutti i candidati, al fine dell'effettuazione della prova d'esame sono tenuti a aggiornarsi sul sito camerale con le modalità indicate nell' "Avviso Sessione esami 2023" pubblicato sul sito camerale.
Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati nella sezione Bandi e avvisi.
L'agente di affari in mediazione mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza, nei seguenti settori:
▪ immobiliare;
▪ con mandato a titolo oneroso;
▪ merceologico;
▪ servizi vari.
Per poter esercitare l’attività di agente d'affari in mediazione è necessario aver frequentato un corso di formazione specifico per il settore richiesto, istituito o riconosciuto dalle Regioni competenti per territorio e aver superato l'esame, scritto e orale, presso le Camere di Commercio competenti per territorio in ragione della residenza o domicilio professionale del candidato.
-
Requisiti
-
Gli interessati a sostenere l’esame devono possedere, al momento della presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
- Titolo di studio di istruzione secondaria di 2° grado
- Attestato relativo al corso di formazione professionale rilasciato dall'Associazione/Organizzazione/Ente autorizzato dalle vigenti normative regionali in materia di formazione professionale
Per presentare la domanda alla Camera di commercio di Cagliari-Oristano è necessario essere residenti, oppure avere un domicilio professionale, nei territori di competenza della stessa.
Il domicilio professionale deve essere documentato allegando alla domanda una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, oppure altra documentazione attestante l’elezione del domicilio professionale per l’esercizio, in maniera stabile e continuativa, della propria attività, come, per esempio:
- l'indicazione del numero di iscrizione nel Registro Imprese/REA per lo svolgimento di attività d'impresa a titolo individuale o di legale rappresentante di società;
- la copia del contratto di lavoro o incarico professionale, a qualunque titolo prestato con annotazione, sottoscritta in calce alla copia, che trattasi di copia dell’originale in possesso del richiedente;
- la copia di un contratto di locazione con annotazione, sottoscritta in calce alla copia, che trattasi di copia dell’originale in possesso del richiedente.
- Come presentare la domanda
-
Se in possesso dei requisiti richiesti, per partecipare all’esame i candidati possono presentare domanda in qualunque momento.
Verranno comunque prese in considerazione le domande presentate nei termini riportati nel Bando, relativo alle Sessioni d'esame indette nell'anno solare, che viene pubblicato nel sito della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano.
La domanda deve essere inviata alla Camera di commercio con una delle seguenti modalità:
a) via mail/pec all'indirizzo pec cciaa@pec.caor.camcom.it
La domanda può essere sottoscritta:
- con firma digitale
- con firma autografa; in questo caso alla scansione della domanda deve essere allegata scansione del documento d'identità in corso di validità.
b) consegna a mano
E' possibile consegnare la domanda a mano presso le sedi di Cagliari e di Oristano, ai seguenti indirizzi:
Largo Carlo Felice, 70 - Cagliari - Via Carducci 23/25 - Oristano
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
La domanda deve essere sottoscritta con firma autografa e deve essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
c) raccomandata con ricevuta di ritorno
La domanda può essere inviata, con raccomandata con ricevuta di ritorno, all'indirizzo:
Camera di commercio di Cagliari-Oristano
Ufficio Abilitazioni professionali
Largo Carlo Felice, 72 – 09124 - Cagliari
La domanda deve essere sottoscritta con firma autografa e deve essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
- Importi e modalità di pagamento
-
tipologia importo
importo
modalità pagamento
causale
diritti di segreteria
€ 77,00
PagoPA - sportello cassa
Agenti di affari in mediazione -esame del (data esame)
marca da bollo
€ 16,00
PagoPA - sportello cassa
Agenti di affari in mediazione -esame del (data esame) Come pagare i diritti con PagoPA
1) Accedere al portale PagoPA;
2) spuntare la casella "non sono un robot";
3) come causale inserire "Agenti di affari in mediazione - esame del (data esame)";
4) selezionare il Servizio "Esami" e spuntare le caselle ESAME AGENTE D'AFFARI IN MEDIAZIONE e IMPOSTA DI BOLLO;
5) procedere alla compilazione degli altri campi richiesti.
Inseriti i dati si può scegliere di stampare il bollettino (IUV) e pagare attraverso i canali su indicati (Poste Italiane, Banche, Tabacchini, Sisal, ecc.) oppure procedere al pagamento on line con le modalità previste nello stesso portale.
- Esami - banca dati quiz
-
Per la preparazione agli esami di Agente di affari in mediazione, in accordo con le Categorie/Organizzazioni sindacali di riferimento, la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano mette a disposizione dell’utenza la Banca dati quiz della Camera di Commercio di Roma, contenente domande a risposta multipla sulle quale esercitarsi per sostenere l’esame.
Da tale elenco, la Commissione d'esame appositamente costituita estrapolerà i quesiti oggetto delle prove.
Il link Banca dati quiz esame mediatori rinvia alla specifica pagina della Camera di commercio di Roma, a seguito di una specifica convenzione fra la Camera di commercio di Cagliari-Oristano e la consorella camerale.