Arbitrato

L'Arbitrato è un istituto giuridico alternativo al ricorso alla giustizia ordinaria.

Le clausole compromissorie contenute in contratti, regolamenti  e statuti possono stabilire che, in caso di controversie, le parti debbano rivolgersi alle Camere arbitrali istituite presso le Camere di commercio, che gestiscono ARBITRATI AMMINISTRATI in base ai propri Statuti e Regolamenti.

Le clausole compromissorie possono anche stabilire che le parti debbano rivolgersi alle Camere arbitrali soltanto per la nomina di Arbitri (c.d. ARBITRATI AD "HOC").

 
La Giunta camerale ha costituito la Camera arbitrale di Cagliari-Oristano, nominando, per il quadriennio 2021-2024, il Consiglio della Camera arbitrale e il Segretario della Camera arbitrale e del Consiglio della Camera arbitrale.
La Camera arbitrale svolge le proprie funzioni sulla base del Regolamento e delle tariffe del servizio arbitrale
Come presentare la domanda di arbitrato

Le parti che sono in giudizio con l'assistenza di un difensore devono trasmettere gli atti tramite mail/pec all'indirizzo cciaa@pec.caor.camcom.it.

Se le parti in giudizio non designano un difensore, possono depositare gli atti in una delle seguenti modalità:

  • tramite mail/pec all'indirizzo cciaa@pec.caor.camcom.it
  • personalmente all'Ufficio Protocollo della Camera di commercio di Cagliari-Oristano - Largo Carlo Felice, 70 - Cagliari  - dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
  • previo appuntamento, presso la Segreteria della Camera Arbitrale
  • via posta raccomandata a/r al seguente indirizzo:

Camera di commercio di Cagliari-Oristano

Ufficio Arbitrato

Largo Carlo Felice, 72 – 09124 - Cagliari

Tariffe e modalità di pagamento

Per l’avvio del procedimento è previsto il versamento dei diritti di avvio del procedimento arbitrale (€ 100,00 + IVA) e dell'imposta di bollo (€ 16,00).

Quando la parte presenta esclusivamente l'istanza di nomina dell'organo arbitrale, sono dovuti i diritti per la nomina dell'arbitro unico/collegio arbitrale (€ 100,00 + IVA) e l'imposta di bollo (€ 16,00).

Il pagamento del diritto di segreteria e dell'imposta di bollo può essere effettuato allo Sportello Cassa e certificati oppure con il sistema PagoPA.

Le spese di arbitrato (onorari arbitrali, diritti per spese di segreteria e assistenza amministrativa) dipendono dal valore della controversia, e sono calcolati in base agli importi riportati nelle tariffe del servizio arbitrale.

Come pagare i diritti con PagoPA

1) Accedere al portale  PagoPA;

2)  spuntare la casella "non sono un robot";

3) come causale inserire il nome delle parti;

4) selezionare il Servizio "Mediazione, Conciliazione e Arbitrato" e spuntare la casella corrispondente ai diritti (DIRITTI DI AVVIO PROCEDIMENTO ARBITRALE o DIRITTO NOMINA ARBITRO/COLLEGIO) e quella corrispondente all'imposta IMPOSTA DI BOLLO;

5) procedere alla compilazione degli altri campi richiesti.

Inseriti i dati si può scegliere di stampare il bollettino (IUV) e pagare attraverso i canali su indicati  (Poste Italiane, Banche, Tabacchini, Sisal, ecc.) oppure procedere al pagamento on line con le modalità previste nello stesso portale.

Contatti

Arbitrato

Unità organizzativa
Arbitrato
Indirizzo
Largo Carlo Felice 70 - Cagliari
CAP
09124
Telefono
070/60512381
Email
arbitrato@caor.camcom.it
PEC
cciaa@pec.caor.camcom.it
Orari

Sportello al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Ultima modifica: Lunedì 6 Marzo 2023