L'arbitrato è la procedura con cui si demanda la decisione di una controversia a un organo arbitrale (arbitro/collegio arbitrale) competente, imparziale e indipendente nominato di comune accordo dalle parti.
La Giunta camerale ha recentemente costituito la Camera arbitrale di Cagliari-Oristano, nominando, per il quadriennio 2021-2024, il Consiglio della Camera arbitrale e il Segretario della Camera arbitrale e del Consiglio della Camera arbitrale.
A seguito della pubblicazione della deliberazione di Giunta camerale n. 78 del 21 novembre 2022 con la quale sono stati approvati il nuovo Statuto e il nuovo Regolamento della Camera arbitrale di Cagliari-Oristano si avvisano tutti gli utenti che intendano presentare domande di Arbitrato che è in fase di predisposizione la nuova pagina informativa con relative tabelle e nuovi Statuto e Regolamento. Prima di procedere al deposito di domande di arbitrato contattare il Segretario della Camera Arbitrale Dr.ssa Antonella Greco 070/60512381
I professionisti interessati ad essere iscritti nell'Elenco degli arbitri della Camera arbitrale di Cagliari-Oristano possono presentare domanda di iscrizione utilizzando il modulo presente nella sezione modulistica.
Gli utenti interessati alla presentazione di domande di arbitrato devono presentare domanda, in forma libera, su carta intestata dello studio legale, in due originali cartacei in assolvimento dell'imposta di bollo, oltre a due copie, in carta semplice, per la Segreteria e il Tribunale arbitrale.
Il pagamento del diritto di segreteria di presentazione, pari a € 31,00, può essere effettuato allo Sportello Cassa e certificati oppure con il sistema PagoPA.
- Come pagare i diritti con PagoPA
-
1) Accedere al portale PagoPA
2) andare alla voce PAGAMENTO SPONTANEO
3)selezionare il Servizio "Albi, ruoli e registri"
4) alla voce Tipologia Richiesta inserire: “Elenco Arbitri”
5) procedere alla compilazione degli altri campi richiesti
Inseriti i dati si può scegliere di stampare il bollettino (IUV) e pagare attraverso i canali su indicati (Poste Italiane, Banche, Tabacchini, Sisal, ecc.) oppure procedere al pagamento on line con le modalità previste nello stesso portale.
Per ogni informazione è possibile contattare l'Ufficio con le modalità indicate nella sezione Contatti.
Ciclo di seminari sull'Arbitrato interno e internazionaleDal 16 giugno al 24 novembre 2022 si terrà un ciclo di seminari sui temi dell'Arbitrato interno e internazionale, destinato a Avvocati, laureati in materie giuridiche, Dottori Commercialisti, Ingegneri, notai e ai professionisti che aspirino a essere incaricati come arbitri, consulenti tecnici, periti d’ufficio o di parte. Tutte le informazioni sugli argomenti trattati e sulle modalità di iscrizioni sono disponibili nella sezione eventi Scarica gli Atti Seminario Arbitrato interno e internazionale - Sessione del 16 giugno 2022 (pdf) Scarica gli Atti Seminario Arbitrato interno e internazionale - Sessione del 14 luglio 2022 (pdf) Scarica gli Atti Seminario Arbitrato interno e internazionale - Sessione del 22 settembre 2022 (pdf) Scarica gli Atti Seminario Arbitrato interno e internazionale - Sessione del 20 ottobre 2022 (pdf) Scarica gli Atti Seminario Arbitrato interno e internazionale - Sessione del 24 novembre 2022 (pdf) |