Tariffe e modalità di pagamento

Le spese di mediazione dipendono dal valore della controversia e dal raggiungimento dell'accordo.

L’avvio del procedimento prevede sempre il versamento dell’importo pari a:

  • € 48,80  - IVA inclusa -   (per valore controversia fino a € 250.000)
  • € 97,60  - IVA inclusa -   (per valore controversia oltre € 250.000)

Il pagamento delle spese di avvio  e delle indennità di mediazione deve essere fatto tramite il sistema PagoPA, a seguito dell’emissione  da parte della segreteria dell’organismo di mediazione di un avviso di pagamento identificato da un QRCode.

In caso di accordo a proseguire la mediazione, ogni parte deve versare le indennità di mediazione,  calcolate in base al valore della controversia; il pagamento deve essere fatto tramite il sistema Pago PA.

Indennità di mediazione (in caso di accordo a proseguire)

Valore della controversia

Imponibile

Iva (22%)

Totale Iva inclusa

fino a € 1.000,00

€ 43,00

€ 9,46

€ 52,46

da € 1.000,01 a € 5.000,00

€ 87,00

€ 19,14

€ 106,14

da € 5.000,01 a € 10.000,00

€ 160,00

€ 35,20

€ 195,20

da € 10.000,01 a € 25.000,00

€ 240,00

€ 52,80

€ 292,80

da € 25.000,01 a € 50.000,00

€ 400,00

€ 88,00

€ 488,00

da € 50.000,01 a € 250.000,00

€ 667,00

€ 146,74

€ 813,74

da € 250.000,01 a € 500.000,00

€ 1.000,00

€ 220,00

€ 1.220,00

da € 500.000,01 a € 2.500.000,00

€ 1.900,00

€ 418,00

€ 2.318,00

da € 2.500.000,01 a € 5.000.000,00

€ 2.600,00

€ 572,00

€ 3.172,00

oltre € 5.000.000,00

€ 4.600,00

€ 1.012,00

€ 5.612,00

Fatturazione: ai fini del riconoscimento del credito d'imposta per le spese di mediazione, il pagamento deve essere eseguito solo ed esclusivamente a nome della parte istante/invitata e non del proprio rappresentante (avvocato). Nella causale del versamento devono essere indicati i nomi delle parti e il codice fiscale di chi effettua il pagamento delle spese. Le fatture potranno essere intestate esclusivamente a nome delle parti in conformità con la Ris. Min. 331350 del 13/06/1981.

Gratuito patrocinio

La normativa prevede il ricorso al gratuito patrocinio, che consente di accedere alla mediazione senza dover sostenere le spese. 

La parte che si trova nelle condizioni previste per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ai sensi l'art. 76 D.P.R. 115/2002, deve depositare presso l'Organismo di mediazione l'apposito modulo gratuito patrocinio e la documentazione necessaria a comprovare la veridicità di quanto dichiarato o ammissione al gratuito patrocinio da parte del tribunale competente. 

Contatti

Mediazione civile e commerciale

Unità organizzativa
Mediazione civile e commerciale
PEC
cciaa@pec.caor.camcom.it
Orari

Orari di sportello al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00

 

Sede di Cagliari                                 Via Giovanni Maria Angioy, 83            Tel.: 070/60512378-375 conciliazione@caor.camcom.it
Sede di Oristano                                Via Carducci, 23/25                           Tel.: 0783/2143.253  tutela.mercato@caor.camcom.it
Ultima modifica: Martedì 11 Maggio 2021