art. 14 del D. Lgs. n. 150/2009 e art. 10, c. 8, lett. c) del D.Lgs. 33/2013
L'OIV svolge un ruolo centrale nel processo di misurazione e valutazione della performance e nell'adempimento degli obblighi di integrità e trasparenza.
In particolare:
- monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso;
- valida la struttura del piano della performance e la relazione sulla performance;
- assicura supporto scientifico e tecnico per lo sviluppo del sistema di valutazione della performance organizzativa e individuale;
- propone alla Giunta gli obiettivi del Segretario generale e la successiva valutazione sulla base del raggiungimento degli stessi;
- esprime il proprio parere sulla valutazione dei dirigenti e sul sistema di valutazione del personale non dirigente;
- svolge un ruolo di indirizzo, supporto e verifica sull'attività di audit interna;
- vigila sul rispetto degli obblighi di trasparenza e assicura massima accessibilità agli atti e pubblicità delle azioni camerali.
L'OIV della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano può essere a composizione collegiale (con tre membri) o monocratica, secondo quanto stabilito dall'art. 33 del ROUS.
Dura in carica un triennio e per lo svolgimento delle sue funzioni si avvale di una struttura tecnica permanente interna, affidata alla responsabilità del Segretario Generale.
L'OIV in carica è stato nominato, in composizione monocratica, con deliberazioni della Giunta camerale n. 17 del 12 gennaio 2021 e n. 41 del 23 marzo 2021 nella persona del Dott. Andrea Boi - Commercialista.
- Curriculum
- Dichiarazione assenza conflitto di interessi
- Compenso lordo annuo ricevuto nel 2020-2021-2022: 6.000,00 €