Mercoledì 7 Giugno 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 15 giugno 2023 per le imprese cesserà l’obbligo di dimostrare l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali tramite i provvedimenti cartacei.
In alternativa all’esibizione cartacea o digitale - attraverso l’utilizzo di dispositivi mobili - dei provvedimenti, le imprese e gli enti potranno, infatti, dimostrare la propria iscrizione e rendere disponibili tutti i contenuti della propria autorizzazione rilasciata dall’Albo Gestori Ambientali anche esibendo un apposito attestato QR code (in formato digitale o cartaceo), leggibile tramite applicazione messa a disposizione per le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo.
L’applicazione sarà resa disponibile gratuitamente e per illustrarne le modalità di installazione, di funzionamento, di utilizzo e consultazione dei risultati, la Sezione regionale della Sardegna dell’Albo Gestori Ambientali promuove azioni di carattere comunicativo e formativo a favore di tutti gli interessati.
Il primo evento, organizzato dalla sezione regionale dell'Albo per gli organi di controllo, si terrà online il giorno 8 giugno 2023 dalle ore 10:00 alle ore 11:00.
Si parlerà di:
a cura di Patrizia Farci, Segretario Sezione regionale Sardegna
a cura di Valentina Miliddi, Ecocerved Scarl
Dal 15 giugno 2023 entreranno in vigore nuove modalità digitali di attestazione dell’iscrizione (alternative e non sostitutive alle attuali): imprese, pubbliche amministrazioni ed enti di controllo devono essere informate e formate sulle novità che le accompagneranno per velocizzare i controlli e che consentiranno, alle imprese che lo sceglieranno, di eliminare i documenti cartacei all’interno dei veicoli.
La Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali propone un webinar per illustrare le nuove modalità digitali di attestazione dell’iscrizione e delle informazioni contenute nelle autorizzazioni.
Per sensibilizzare i responsabili tecnici delle imprese tenuti, entro il 16 ottobre, alla verifica obbligatoria dell'idoneità, la Sezione Regionale Sardegna dell'Albo organizza una serie di eventi informativi sul Responsabile tecnico, il regime transitorio, le verifiche e le dispense.
Tutte le informazioni nella pagina dedicata al Focus.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), modello attraverso il quale le attività economiche denunciano i rifiuti prodotti, quelli raccolti, trasportati e quelli smaltiti e avviati al recupero, nell'anno precedente la dichiarazione.
Entro la scadenza, fissata all’8 luglio, i soggetti obbligati devono presentare la dichiarazione utilizzando l'apposito software per la compilazione, scaricabile dal sito Ecocamere.
Per approfondimenti si rinvia alla pagina MUD - Comunicazione annuale dei rifiuti
E attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immesse sul mercato nel corso del 2022 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori (RPA).
La scadenza per la presentazione della comunicazione è il 31 marzo 2023.
Vai alla piattaforma Registro pile
Dal 1° gennaio 2023 sono entrati in vigore nuovi obblighi in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi secondo le Linee guida emanate dal Ministero dell’Ambiente (D.M. n. 360 del 28 settembre 2022).
Vai all'approfondimento