SPID
Le chiavi per accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione.
Cos'è SPID
SPID è il sistema pubblico di identità digitale con cui cittadini e imprese possono accedere in modalità sicura e garantita ai servizi online di tutte le pubbliche amministrazioni e di privati aderenti.
Due credenziali univoche (username e password) identificano l’identità digitale e personale di ogni soggetto; con pochi passaggi intuitivi e snelli è possibile accedere ai servizi digitali da computer, tablet e smartphone.
La Camera di commercio rilascia ID SPID personale di livello 2.
Cosa fare per ottenere ID SPID
E' possibile ottenere SPID allo sportello al pubblico delle sedi di Cagliari e di Oristano e anche online.
E' necessario:
- presentarsi personalmente allo sportello (non è ammessa delega)
- portare un documento di identità valido, la tessera sanitaria in corso di validità, un indirizzo di posta elettronica e uno smartphone
I vantaggi di recarsi in Camera di commercio
Il rilascio è immediato e SPID è già attivo.
In Camera di commercio puoi contare sull’aiuto e l’assistenza degli operatori di sportello, a cui puoi rivolgerti per qualunque informazione.
Costi
Il rilascio allo sportello di ID SPID ha un costo di € 10,00.
Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00.