Informazione economica

sdfsdfsd

immagine Aspal 1 semestre 2021
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO IN SARDEGNA - 1° SEMESTRE 2021

L'Osservatorio del Mercato del Lavoro dell'ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro ha pubblicato il report relativo al primo semestre 2021 sull'andamento del mercato del lavoro in Sardegna.

I dati mostrano che l’impatto della pandemia sul mercato del lavoro regionale è stato notevole, ma ci sono incoraggianti segnali di ripresa dalla crisi.

La provincia di Cagliari assieme a quella di Oristano sembrano essere quelle i cui mercati del lavoro hanno recuperato maggiormente.

Vai al report Andamento del mercato del lavoro in Sardegna: la luce in fondo al tunnel.

 

Ultima modifica
Lun 02 Ago, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE: I DATI DI MAGGIO 2021

A maggio il bilancio tra iscrizioni e cessazioni di imprese risulta negativo in provincia di Cagliari (-126) e positivo a Oristano (+2).  Significativo l'aumento sia delle richieste di iscrizione che di cancellazione rispetto allo stesso periodo del 2020. Complessivamente le imprese registrate a fine maggio sono pari a 70.537 unità nella provincia di Cagliari (+0,8% su base annua) e 14.303 a Oristano.

Scarica i dati congiunturali del mese di maggio 2021

Vai alla pagina statistiche sulle imprese

Ultima modifica
Lun 28 Giu, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE: I DATI DI APRILE 2021

Ad aprile saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni: -2 unità nel territorio di Cagliari e -62 a Oristano. Incidono agricoltura e commercio; crescono in termini tendenziali iscrizioni e cancellazioni. Le imprese registrate a fine periodo sono sono pari complessivamente a 70.662 nella provincia di Cagliari e 14.301 a Oristano, rispettivamente +1,1% e +0,2% rispetto ad aprile 2020.

Ultima modifica
Sab 22 Mag, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

INDAGINE EXCELSIOR SULLE PREVISIONI OCCUPAZIONALI: PUBBLICATI I BOLLETTINI DI APRILE 2021

Sono previste, ad aprile, circa 2.740 assunzioni in provincia di Cagliari e 360 a Oristano, in crescita, rispetto allo stesso mese del 2020, rispettivamente di 1.480 e 230 unità. Secondo Excelsior, in media il 23% delle nuove entrate riguarda giovani con meno di 30 anni. Nel trimestre aprile-giugno le entrate programmate dalle imprese sono 9.410 a Cagliari e 1.150 a Oristano.

Excelsior: le previsioni occupazionali delle imprese

L’Unioncamere, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e le Camere di Commercio, realizza il progetto Excelsior, con l’obiettivo di monitorare le prospettive dell’occupazione e la richiesta di profili professionali nelle imprese.

Dal 2017 l'indagine è diventata continua e interessa, mensilmente, campioni di imprese differenti, al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare nel contempo l'informazione raccolta nel corso dell'anno.​

Le previsioni di assunzione vengono rilevate attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti, distribuite su tutto il territorio nazionale e selezionate casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio.

Nel corso dell’indagine le imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di competenza territoriale, con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione. Le notizie raccolte saranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza, e saranno diffuse, in ogni caso, in modo tale che non sia possibile risalire alle imprese che li forniscono.

Accedi al portale Excelsior

Novità sulla rilevazione Excelsior

 

 Rilevazione in corso sulle previsioni riferite al periodo maggio - luglio 2021

 

È in corso l’aggiornamento sulle previsioni di assunzione relative al trimestre maggio - luglio 2021, attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese e studi professionali con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. La rilevazione fa parte delle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. La scadenza per la compilazione è prevista per il 2 aprile 2021.

Per facilitare la compilazione del questionario è stata creata un’interfaccia online accessibile attraverso il link riportato nella lettera indirizzata alle imprese via pec.

La società del sistema camerale InfoCamere ScpA ha attivato un help desk appositamente dedicato per fornire assistenza tecnica, raggiungibile attraverso il seguente contatto: tel. 06.64892228 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Le notizie raccolte con l’indagine saranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza

Ai sensi della normativa in materia di tutela della privacy (Regolamento (UE) n. 2016/679), i dati raccolti saranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo e con modalità strettamente correlate all’indagine. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca e del trattamento dei dati.

Al termine della ricerca, presso la Camera di Commercio di Cagliari verranno messi a disposizione i risultati ottenuti, in forma anonima ed aggregata. 

 

 

Le pubblicazioni Excelsior per la provincia di Cagliari

 

Anno 2021​

 

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di aprile 2021 e trimestre aprile-giugno 2021 Bollettino – Tavole 
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Oristano di aprile 2021 e trimestre aprile-giugno 2021  Bollettino – Tavole  
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di marzo 2021 e trimestre marzo-maggio 2021 Bollettino – Tavole    
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Oristano di marzo 2021 e trimestre marzo-maggio 2021 Bollettino – Tavole  
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di gennaio 2021 e trimestre gennaio-marzo 2021 Bollettino – Tavole    
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Oristano di gennaio 2021 e trimestre gennaio-marzo 2021 Bollettino – Tavole 

 

Anno 2020

 

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Oristano di dicembre 2020 e trimestre dicembre 2020 - febbraio 2021   Bollettino – Tavole 
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di dicembre 2020 e trimestre dicembre 2020 - febbraio 2021   Bollettino – Tavole    Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di novembre 2020 e trimestre novembre 2020 - gennaio 2021 Bollettino – Tavole Sintesi dei dati 
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di ottobre 2020 e trimestre ottobre-dicembre 2020  Bollettino – Tavole - Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di settembre 2020 e trimestre settembre-novembre 2020 Bollettino – Tavole   - Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di agosto 2020 e trimestre agosto-ottobre 2020 Bollettino – Tavole   - Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di luglio 2020 e trimestre luglio-settembre 2020 Bollettino – Tavole  - Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di febbraio 2020 e trimestre febbraio 2020 - aprile  2020  Bollettino – Tavole -  ​Sintesi dei dati  ​
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di gennaio 2020 e trimestre gennaio 2020 - marzo  2020  Bollettino – Tavole  ​Sintesi dei dati  ​

 

Anno 2019

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di dicembre 2019 e trimestre dicembre 2019 - febbraio 2020 Bollettino – Tavole Sintesi dei dati  ​
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di novembre 2019 e trimestre novembre 2019 - gennaio 2020 Bollettino – Tavole  - Sintesi dei dati  ​      
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di ottobre 2019 e trimestre ottobre-dicembre 2019  Bollettino – Tavole  - Sintesi dei dati
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di settembre 2019 e trimestre settembre - novembre 2019 Bollettino – Tavole   Sintesi dei dati

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di agosto 2019 e trimestre agosto - ottobre 2019 Bollettino – Tavole   Sintesi dei dati

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di luglio 2019 e trimestre luglio - settembre 2019 Bollettino – Tavole   Sintesi dei dati

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di giugno 2019 e trimestre giugno - agosto 2019 Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di maggio 2019 e trimestre maggio - luglio 2019  Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di aprile 2019 e trimestre aprile - giugno 2019      Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di marzo 2019 e trimestre marzo – maggio 2019     Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di febbraio 2019 e trimestre febbraio – aprile 2019   Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di gennaio 2019 e trimestre gennaio – marzo 2019   Bollettino Tavole​

 

  • Anno 2018
  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari per il trimestre gennaio – marzo 2018  Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari per il trimestre aprile – giugno 2018  Bollettino – Tavole  

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di maggio 2018 e trimestre maggio–luglio 2018 Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di giugno 2018 e trimestre giugno–agosto 2018 Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di luglio 2018 e trimestre luglio–settembre 2018 Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di agosto 2018 e trimestre agosto - ottobre 2018 Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di settembre 2018 e trimestre settembre - novembre 2018  Bollettino  -  Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di ottobre 2018 e trimestre ottobre - dicembre 2018   Bollettino – Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di novembre 2018 e trimestre novembre 2018 - gennaio 2019  Bollettino  -  Tavole

  • Le previsioni occupazionali nella provincia di Cagliari di dicembre 2018 e trimestre dicembre 2018 - febbraio 2019   Bollettino   -   Tavole

Ultima modifica
Lun 10 Mag, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

1 MILIONE DI ADESIONI AL CASSETTO DIGITALE DELL'IMPRENDITORE

#1 MILIONE DI IMPRENDITORI ITALIANI HA APERTO IL CASSETTO DIGITALE

 

In Sardegna sono 25.314 le imprese che hanno attivato il Cassetto digitale11.235 in provincia di Cagliari,  e 1.880 in provincia di Oristano.

Le imprese aderenti della provincia di Cagliari hanno scaricato 33.777 documenti, mentre 5.236 sono i documenti scaricati dalle imprese della provincia di Oristano.

 

Cos'è 

Il Cassetto Digitale dell’Imprenditore è il servizio con cui ogni imprenditore può accedere senza oneri alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa.
 
 
Progettata secondo la logica mobile first e in linea con i modelli di design promossi dal Team Digitale e da AgID, la nuova piattaforma è integrata con SPID, il Sistema Pubblico di identità digitale.
Offre un utilizzo delle informazioni veloce e di immediata comprensione e mette l’imprenditore in condizione di avere a disposizione - sempre e ovunque, sul suo smartphone o tablet - la carta d’identità digitale della propria impresa: visura, bilancio, pratiche in corso, fatture elettroniche emesse tramite la piattaforma delle Camere di commercio fatturaelettronica.infocamere.it  e molto altro ancora.
 
Non solo: dal cassetto è possibile accedere direttamente ai company profile delle imprese più innovative su startup.registroimprese.it.
 
 
È disponibile attraverso la web app impresa.italia.it previa autenticazione tramite SPID  o CNS
Ultima modifica
Lun 10 Mag, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

HUB VACCINALE E SERVIZI SANITARI IN FIERA

La Camera di Commercio ha accolto le richieste della RAS e dell’ATS di fornire spazi adeguati alla gestione di vari servizi collegati all’emergenza COVID 19. La Fiera ospita il più grande e strutturato Hub vaccinale della Sardegna con postazioni di accettazione, vaccinazione, ambulatori per anamnesi e osservazione post vaccinale.

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

CAUSA DI SCIOGLIMENTO PER RIDUZIONE CAPITALE AL DI SOTTO DEL MINIMO LEGALE - SOSPENSIONE OPERATIVITÀ (ART. 6 DL 23/2020) - PRECISAZIONI DEL MISE

La sospensione riferita alla causa di scioglimento per riduzione del capitale al di sotto del minimo legale non preclude che una Società si possa sciogliere anche prima avendone verificato la ricorrenza. Clicca sul titolo per la circolare MISE

Ultima modifica
Mar 16 Feb, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

CONSORZI E CONTRATTI DI RETE CON PERSONALITÀ GIURIDICA: DEPOSITO SITUAZIONE PATRIMONIALE ENTRO IL 1° MARZO

I consorzi con attività esterna (art. 2612 e seguenti del codice civile) e i contratti di rete con personalità giuridica (reti soggetto) il cui esercizio annuale si sia chiuso al 31/12/2020, devono depositare la situazione patrimoniale entro il 1° Marzo 2021.

Ultima modifica
Mer 03 Feb, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI: I DATI DI DICEMBRE 2020

L'anno 2020 si chiude con un bilancio positivo tra iscrizioni e cessazioni di imprese in provincia di Cagliari (+104). A dicembre si registrano infatti 262 iscrizioni e 158 chiusure, in calo rispettivamente del 21 e 35% rispetto allo stesso mese del 2019. Complessivamente le imprese registrate a fine periodo raggiungono le 70.720 unità.

Ultima modifica
Mer 03 Feb, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ORISTANO: I DATI DI DICEMBRE 2020

Positivo a dicembre il saldo tra iscrizioni e cessazioni nella provincia di Oristano (16 unità in più), dovuto prevalentemente alle aperture di imprese “non classificate”. In termini tendenziali, si registra flessione delle iscrizioni e delle chiusure, rispetto allo stesso mese del 2019. Le imprese registrate al 31 dicembre nel territorio oristanese sono 14.378.

Ultima modifica
Mer 03 Feb, 2021