Informazione economica

sdfsdfsd

Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

INDAGINE EXCELSIOR: DISPONIBILI I DATI DI GENNAIO 2021

Sono 3590 le assunzioni previste a gennaio dalle imprese della provincia di Cagliari, in flessione di quasi il 26% rispetto allo stesso mese del 2020 (-1250 unità). Secondo Excelsior, il 78% delle nuove entrate saranno con contratto a tempo determinato. Nel gennaio-marzo 2021 le imprese prevedono di assumere complessivamente 9.160 unità (-29% sul primo trimestre del 2020).

Ultima modifica
Mer 03 Feb, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

PROGETTO EXCELSIOR 2021: AVVIO PRIMA INDAGINE MENSILE

È in corso la rilevazione sulle previsioni di assunzione relative al trimestre febbraio-aprile 2021, attraverso un questionario indirizzato ad un campione casuale di imprese. L'indagine prevede obbligo di risposta per le imprese coinvolte e la scadenza per la compilazione è fissata per il 19 gennaio 2021.

Ultima modifica
Lun 11 Gen, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION

La Camera ha avviato la rilevazione della customer satisfaction dei propri servizi per migliorare la propria azione. Tutti possono partecipare compilando il questionario raggiungibile cliccando il titolo. Il questionario sarà chiuso il 31 gennaio 2021

Ultima modifica
Lun 11 Gen, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Demografia delle imprese: dati congiunturali di novembre

Positivo anche a novembre il saldo complessivo tra iscrizioni e cessazioni di imprese in provincia di Cagliari, pari in valore assoluto a 117 unità in più. In termini tendenziali, si registra comunque una flessione rispetto allo stesso mese del 2019 sia delle iscrizioni (-55) che delle chiusure (-176). Le imprese registrate al 30 novembre sono 70.615.

Ultima modifica
Mar 15 Dic, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

INDAGINE EXCELSIOR: DISPONIBILI I DATI DI DICEMBRE 2020

Secondo l'indagine mensile Excelsior sulle previsioni occupazionali delle imprese, promossa da Unioncamere e Anpal, a dicembre in provincia di Cagliari sono previste 2.380 assunzioni, quasi il 34% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Nel trimestre dicembre 2020 - febbraio 2021 le unità lavorative in entrata saranno complessivamente 7.930.

Ultima modifica
Lun 11 Gen, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Focus Group sull'Economia Circolare con organizzazioni pubbliche e associazioni, il 26 novembre 2020

Le Camere di Commercio di Cagliari Oristano, Sassari e Nuoro, nell’ambito del progetto “Politiche ambientali - azioni per la promozione dell'economia circolare”, invitano organizzazioni pubbliche, associazioni imprenditoriali di categoria e imprese, alla partecipazione a una giornata di Focus Group, in modalità webinar, che si terrà lunedì 26 novembre 2020.

Ultima modifica
Mar 15 Dic, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

4 WEBINAR GRATUITI SU COME APRIRE UN E-COMMERCE

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Cagliari, organizza 4 incontri formativi su come aprire un’attività di e-commerce. Il 18 e 25 novembre e il 2 e 9 dicembre del 2020, alcuni esperti del settore spiegheranno le regole che regolano il commercio nel web con esempi pratici e concreti.

Ultima modifica
Ven 13 Nov, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

COSA CAMBIA NEL TESTO UNICO AMBIENTALE: NUOVE REGOLE PER LE IMPRESE - WEBINAR GRATUITO

Lunedì 16 novembre 2020, alle ore 9.30, si terrà il webinar gratuito sulle novità introdotte nel testo unico ambientale e sull’impatto che le nuove norme avranno sulle imprese.

Ultima modifica
Gio 12 Nov, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

INCONTRI ON LINE CON OPERATORI ESTERI PER IMPRESE DELL'AGROALIMENTARE

INCONTRI ON LINE CON OPERATORI ESTERI

SETTORE AGROALIMENTARE

Cagliari, 30 ottobre - 4 novembre 2020

 

La Camera di Commercio di Cagliari, attraverso l’Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, in collaborazione con la rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, per garantire il distanziamento sociale imposto dalla situazione contingente, propone nuovi strumenti per fare business all’estero.

 

In particolare, nell’ambito dell’attività a supporto delle micro, piccole e medie imprese del settore agroalimentare sui mercati internazionali, organizza nella settimana dal 30 ottobre al 4 novembre, un evento dedicato ad incontri B2B virtuali con operatori commerciali esteri del settore, interessati a valutare potenziali fornitori.

 

L’iniziativa, gratuita, è riservata a n.10 aziende del territorio, che verranno selezionate in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di adesione e valutate dai partner esteri, a seguito dell’interesse mostrato dai buyer aderenti all’iniziativa.

 

Paesi target: Germania e/o Malta

 

Settore coinvolto: agroalimentare, compresi vini, bevande e alcolici

 

Possono partecipare le imprese:

  • iscritte alla Camera di Commercio di Cagliari (sede legale e/o unità locale)
  • attive
  • in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese
  • di produzione (non commerciali)

 

Come si svolgeranno gli incontri:

Gli incontri si terranno a distanza tra operatori italiani e i buyer stranieri attraverso B2B virtuali.

Le imprese verranno affiancate per la redazione dei profili aziendali, la preparazione dell’incontro, le trattive con gli operatori esteri ed il follow up, da export manager incaricati dalla Camera di Commercio di Cagliari.

 

Modalità di adesione:

La manifestazione d’interesse all’iniziativa dovrà avvenire attraverso l’invio della scheda allegata, debitamente compilata, all’indirizzo PEC: csimprese@legalmail.itentro il 3 novembre 2020.

Per informazioni contattare il Centro Servizi Promozionali per le Imprese – Azienda Speciale CCIAA Cagliari, Alessandra Dessì tel. 070 60512331 - alessandra.dessi@csimprese.it , Alessia Bacchiddu tel. 070 60512332 - alessia.bacchiddu@csimprese.it

 

Scarica Bando

Scarica Scheda di adesione

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024