Internazionalizzazione

Info su estero

Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Galleria Video

VULCANUS IN EUROPE 2022-2023 - TIROCINANTI GIAPPONESI NELLE IMPRESE EUROPEE

Il Centro di cooperazione industriale UE-Giappone (una joint venture tra il governo giapponese e la Commissione europea) offre l’opportunità alle imprese con sede nell'UE di accogliere tirocinanti giapponesi per 7 mesi, dal 18 agosto 2022, attraverso il programma Vulcanus in Europe.

I tirocinanti, che provengono da importanti università giapponesi e sono studenti in ingegneria, informatica, biologia, chimica e altri campi scientifici/ high-tech, saranno in grado di comunicare nella lingua locale dell’azienda ospitante.

Per le imprese europee è un’opportunità per incrementare la forza lavoro di ricerca e sviluppo e approcciarsi alla cultura giapponese, estremamente utile per un business di successo con il Giappone.

 

Ulteriori informazioni e modalità di adesione nel sito http://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-europe

Ultima modifica
Lun 14 Giu, 2021
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Progetto QM EXPORT della blu e green economy - manifestazione d'interesse rivolta alle imprese

ll progetto QM EXPORT per la Blue e Green Economy mira a supportare 35 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) operanti nell'economia del turismo (accoglienza/ricettivo e servizi di visita dei luoghi e dei territori), della cultura, della ristorazione, della produzione agro-alimentare, della pesca, pesca turismo ed ittiturismo, dell’artigianato, e di tutti i servizi legati al benessere della persona, offrendo gratuitamente servizi per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione.

Le imprese concorreranno su due diverse graduatorie, una dedicata a quelle già in possesso della certificazione "Quality Made" e l'altra dedicata a quelle che non sono in possesso della predetta certificazione.

Il progetto promuove la presenza delle imprese sia nei mercati UE che extra UE.

Attraverso un servizio di consulenza gratuita e piani strategici personalizzati, le aziende avranno l'opportunità di testare i propri prodotti su mercati esteri.

Questo processo include l'organizzazione di incontri B2B e B2C, facilitando il contatto diretto con potenziali partner e clienti.

Le MPMI possono manifestare il proprio interesse dalle ore 9:00 del 01/12/2024 fino ad esaurimento delle risorse disponibili, pari a 685.090,00 euro.

Sono previste tre scadenze intermedie, tutte fissate per le ore 18:00 dei seguenti giorni:
- 16/01/2025
- 16/02/2025
- 16/03/2025

Al termine di ognuna delle tre scadenze intermedie, saranno valutate le manifestazioni di interesse pervenute.

Apposita graduatoria è sviluppata secondo l’ordine di arrivo ed è aggiornata a seguito di ognuna delle tre scadenze intermedie.

Le MPMI possono manifestare il proprio interesse utilizzando esclusivamente il modulo di domanda online

Scarica il bando

presenta la candidatura

 

Ultima modifica
Gio 28 Nov, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Consumer Electronics Show 2025 - opportunità per startup e PMI innovative

L’ICE Agenzia organizza una partecipazione collettiva alla prossima edizione del Consumer Electronics Show, che si svolgerà a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio 2025.

L'iniziativa è dedicata esclusivamente alle Startup e PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio.

Scopri di più nel sito di Agenzia ICE

 

Ultima modifica
Gio 25 Lug, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Percorso promozionale per aziende del settore agroalimentare e bevande "Sardegna-Germania 2024" - domande entro il 2 agosto

Ultima modifica
Mer 24 Lug, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Webinar “DIREZIONE SOSTENIBILITA': un fattore di successo aziendale” - 20 giugno 2024

In linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, realizza un webinar di formazione per approfondire le tematiche relative alla sostenibilità, intesa come leva strategica per la competitività delle piccole e medio imprese che intendono operare nell'attuale contesto internazionale.

Nel mese di ottobre 2024 seguirà un corso di formazione.

Scopri di più nel sito di Agenzia ICE

Ultima modifica
Ven 14 Giu, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Conferenza sugli investimenti Egitto-Unione Europea - 29-30 giugno 2024

Dal 29 al 30 giugno 2024 si terrà al Cairo la prossima Conferenza sugli Investimenti Egitto-Unione Europea.

L'evento, che si terrà presso l'Al Manara International Conference Centre, sarà inaugurato dalle massime autorità egiziane e europee (Commissione, governi nazionali) e riunirà istituzioni, agenzie di sviluppo e imprese provenienti dall'Europa, dall'Egitto e dalla regione mediterranea per discutere delle riforme economiche dell'Egitto, della transizione ecologica e delle opportunità di investimento nei settori chiave.

La conferenza, che mira a rafforzare i legami commerciali tra l'Egitto e l'UE e promuovere partenariati sostenibili, rappresenta una importante opportunità di sviluppo delle relazioni commerciali nell'area mediterranea, strategico per le nostre imprese. 

Maggiori informazioni e le modalità di registrazione sono disponibili nel sito dell'evento 

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

QM EXPORT & QM FESTA: Evento di lancio dei progetti Interreg Italia Francia Marittimo - Livorno 14 maggio 2024

Martedì 14 maggio si svolgerà a Livorno l'evento di lancio dei progetti QMExport & GMFesta,  dei quali è partner, nell'ambito del programma comunitario Interreg Italia Francia Marittimo, la Camera di Commercio di Cagliari Oristano.

La sfida del progetto è quella di accompagnare 35 imprese dell’economia del benessere e della filiera green e blu in un processo di crescita e di posizionamento su nuovi mercati internazionali.

L’approccio di tale processo è legato al marchio Quality Made – #traveldifferent,  marchio turistico identitario che racchiude imprese identitarie rispondenti ai valori di sostenibilità culturale, sociale e ambientale delle cinque regioni dell’area di cooperazione - Toscana, Liguria, Sardegna, Var (Provenza, Alpi e Costa Azzurra) e Corsica - sviluppato grazie a 3 progetti Interreg Marittimo della precedente programmazione.

Grazie alle azioni che verranno messe in campo, le imprese saranno coinvolte nella definizione di una strategia di internazionalizzazione e beneficeranno di strumenti innovativi basati sulle tecnologie di intelligenza artificiale.

Partner di progetto sono: Cooperativa Itinera (capofila), DAFNE Soc. Coop. Impresa Sociale, Camera di Commercio Cagliari-Oristano, ARTES 4.0 Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0, AGORA’ SARDEGNA Soc. Coop, Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille , SME’s confederation of Corsica e Cooperative Sud Concept.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Webinar "Competitività negli scambi internazionali - Regole e strumenti per la semplificazione doganale" - 16 maggio 2024

Ultima modifica
Mar 07 Mag, 2024
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Progetto MESA - Selezione aziende per la partecipazione alla Fiera INTERNORGA di Amburgo

Ultima modifica
Gio 08 Feb, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Sardegna-Turchia Business Forum - 2 febbraio 2024

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024