Indagine sulla Grande Distribuzione Organizzata – MISE

Avvio rilevazione al 31 dicembre 2021

Le imprese interessate, aventi sede e/o unità locali nei comuni della Città metropolitana di Cagliari e delle province del Sud Sardegna e di Oristano, sono invitate a compilare i moduli di rilevazione di propria competenza, alla data del 31.12.2021, elencando tutte le eventuali localizzazioni presenti nei territori indicati.

Si chiede cortesemente di comunicare anche le variazioni eventualmente intervenute nel corso dell’anno 2021 e di inviare comunicazione negativa in caso di attività o superficie non rientranti nelle tipologie richieste.

I moduli di rilevazione devono essere restituiti entro il 31 agosto 2022 tramite PEC all'indirizzo cciaa@pec.caor.camcom.it.

 
L’indagine rientra nell’elenco delle rilevazioni che comportano obbligo di risposta da parte dei destinatari, ai sensi del D.Lgs. 322/1989. 
 
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con la Camera di commercio di Cagliari-Oristano, avvia, annualmente, l'indagine sulla Grande distribuzione organizzata (GDO)
La rilevazione riguarda le seguenti tipologie di esercizi commerciali:
  •  Grandi magazzini
  •  Supermercati
  •  Ipermercati
  •  Minimercati
  •  Grandi superfici specializzate
Definizioni statistiche esercizi della grande distribuzione organizzata

DESPECIALIZZATA

GRANDE MAGAZZINO: esercizio al dettaglio operante nel campo non alimentare, organizzato prevalentemente a libero servizio, che dispone di una superficie di vendita uguale o superiore a 400 mq. e di un assortimento di prodotti, in massima parte di largo consumo, appartenenti a differenti merceologie, generalmente suddivisi in reparti.

SUPERMERCATO: esercizio al dettaglio operante nel campo alimentare, organizzato prevalentemente a libero servizio e con pagamento all'uscita, che dispone di una superficie di vendita uguale o superiore a 400 mq. e di un vasto assortimento di prodotti di largo consumo ed in massima parte preconfezionati nonché, eventualmente, di alcuni articoli non alimentari di uso domestico corrente.

IPERMERCATO: esercizio al dettaglio con superficie di vendita superiore a 2.500 mq., suddiviso in reparti (alimentare e non alimentare), ciascuno dei quali aventi, rispettivamente, le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino. 

MINIMERCATO: esercizio al dettaglio in sede fissa operante nel campo alimentare con una superficie di vendita che varia tra 200 e 399 mq. e che presenta le medesime caratteristiche del supermercato.

 

SPECIALIZZATA

GRANDE SUPERFICIE SPECIALIZZATA: esercizio al dettaglio operante nel settore non alimentare (spesso appartenente ad una catena distributiva a succursali) che tratta in modo esclusivo o prevalente una specifica gamma merceologica di prodotti su una superficie di vendita non inferiore ai 1.500 mq.

 

Se l’attività o la superficie dell’esercizio non rientrano nelle tipologie richieste deve essere inviata una comunicazione negativa.
 
Contatti

Informazione economica - studi e statistica

Unità organizzativa
Informazione economica - studi e statistica
Indirizzo
Largo Carlo Felice, 72 - Cagliari
CAP
09124
Telefono
070/60512.273
Email
statistica@caor.camcom.it
Ultima modifica: Venerdì 22 Luglio 2022