Venerdì 31 Marzo 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è uno spazio virtuale gratuito che consente agli operatori della filiera ittica di:
Per saperne di più e per contattare l'help desk della Camera di commercio di Cagliari-Oristano vai alla pagina Ittico BMTI
Nell'ambito dei servizi di assistenza tecnica offerta dalla Rete del mare per far crescere, diversificare e rendere più innovative e sostenibili le attività d’impresa della piccola pesca artigianale, sono stati realizzati una serie di approfondimenti sulle seguenti tematiche :
La Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha attivato uno sportello virtuale per fornire informazioni alle imprese del settore interessate al Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura
Pubblicato dal Mipaaf il decreto n. 229127 del 20/05/2022 - Contratti di filiera settore della pesca e dell'acquacoltura: i temi toccati sono molti e orientati all'attuazione dei Contratti di filiera, affiancati dalle relative misure agevolative per la realizzazione dei Programmi legati al comparto ittico della pesca e dell'acquacoltura.
Per maggiori informazioni si rinvia al sito laretedelmare.com
La Camera di commercio di Cagliari-Oristano è fra le 5 Camere di commercio scelte per l'attivazione degli Acceleratori per fare grande la piccola pesca, team di esperti in grado di fornire assistenza riguardo allo sviluppo e alla diversificazione d'impresa.
L'iniziativa fa parte del progetto pluriennale "La rete del mare - Acceleratori per fare grande la piccola pesca", nato dalla collaborazione tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Unioncamere per supportare la crescita della piccola pesca artigianale.
Per informazioni:
Alessandra Dessì (alessandra.dessi@csimprese.it – tel. 070 60512331)
Alessia Bacchiddu (alessia.bacchiddu@csimprese.it – tel. 070 60512332)