Mercoledì 7 Giugno 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Per consentire alle imprese di riqualificarsi alla sezione meccatronica entro il 5 gennaio 2024 nella sezione allegati della pagina Attività di meccanico-motorista e elettrauto - adeguamento dei requisiti richiesti per l'attività di meccatronica sono disponibili gli elenchi delle imprese che non hanno ancora provveduto.
Le imprese interessate dovranno regolarizzare quanto prima la propria posizione; pena l'inibizione (cessazione) dell'attività di meccanico-motorista ed elettrauto.allo scadere del termine di legge.
Nella scheda RIQUALIFICAZIONE DELL'ATTIVITA' DI MECCANICA-MOTORISTICA O ELETTRAUTO IN MECCATRONICA della piattaforma SARI sono riportate tutte le modalità di riqualificazione e le conseguenze della mancata riqualificazione per le imprese con responsabile tecnico nato prima del 5-01-1958.
Il decreto milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. L. 14/223) concede ancora un anno per l'adempimento che riguarda le imprese iscritte al Registro imprese e all'Albo Artigiani per l'attività di meccanica-motoristica o di elettrauto.
Per la riqualificazione in meccatronica delle imprese iscritte in una delle ex sezioni di meccanico-motorista e elettrauto, fatte salve eventuali proroghe normative, si accettano i corsi integrativi professionali di 40 ore solo se iniziati prima della scadenza del termine di legge in conformità alle disposizioni normative vigenti.
L'avvio della procedura di inibizione dell'attività e il relativo provvedimento verranno pubblicati nell'Albo online della Camera di Commercio.