Avvisi

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Esami agenti di affari in mediazione - avviso per la presentazione delle domande per l'esame del 23 dicembre

Si segnala che il servizio di assistenza della piattaforma servizi online per l'iscrizione all'esame di agenti di affari in mediazione non sarà operativo dopo le ore 17,00 di venerdì 20 dicembre.

Per evitare e prevenire eventuali problemi nei pagamenti o nella trasmissione degli allegati si invitano gli utenti a inviare le domande di partecipazione con congruo anticipo rispetto alla scadenza di domenica 22 dicembre.

Vai alla pagina dedicata al bando

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Sportello unico ZES -  attivazione enti terzi

Lo Sportello Unico Digitale ZES – SUD ZES -  gestisce le istanze di Autorizzazione Unica e tutte le relative comunicazioni con modalità esclusivamente digitali.

Esso opera secondo le specifiche tecniche di cui all'articolo 5 del Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 12 novembre 2021.

Con la funzione Scrivania Ente Terzo gli Enti interessati potranno ricevere le pratiche ad essi destinate, provenienti non solo dalla Struttura di Missione ma anche da tutti gli sportelli dei Suap e/o Suape.

Per l'attivazione della Scrivania Ente Terzo occorre compilare e inviare all'indirizzo pec cciaa@pec.caor.camcom.it il modulo di adesione che questa Camera di Commercio, competente per territorio,  invierà alla Società Infocamere S.C.P.A. per il collegamento dell'Ente richiedente a tale funzionalità.

Scarica il modulo

Ultima modifica
Gio 08 Ago, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Pagamento del diritto annuale 2024 per i soggetti ISA

Il D.L. 5 Agosto 2024 n. 108, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 06 Agosto 2024, integrando l’art.37 del decreto legislativo 12 febbraio 2024, n.13, ha disposto, per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), che il pagamento del diritto annuale 2024 potrà essere effettuato entro il 30 agosto 2024 con la maggiorazione dello 0,40%.

Informazioni complete su termini di pagamento ed importi alla pagina del Diritto Annuale.

Ultima modifica
Mer 07 Ago, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Stelle al Merito del Lavoro - Anno 2025

L'Ispettorato d’Area Metropolitana di Cagliari-Oristano ha pubblicato il Bando per il conferimento della "Stella al Merito del Lavoro" per l'anno 2025 destinato alle lavoratrici ed ai lavoratori che si sono distinti per particolari meriti lavorativi e condotta esemplare sia nell'attività lavorativa che nella vita sociale.

Tutte le informazioni, il bando e la modulistica da utilizzare per la presentazione della proposta sono consultabili nel sito Ispettorato territoriale

Il termine di presentazione delle domande è il 30 settembre 2024

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Confesercenti - Percorso formativo abilitante gratuito Agenti d’affari in mediazione settore immobili e aziende - riapertura iscrizioni - nuovo termine 09 luglio 2024

Confesercenti informa che la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato l’erogazione gratuita del percorso formativo abilitante Agenti d’affari in mediazione, settore immobili e aziende, rivolto ai disoccupati.

Il corso è finalizzato all’esercizio autonomo, previo superamento del prescritto esame, dell’attività professionale dell’Agente di affari in mediazione.

A conclusione del corso viene rilasciato, a cura del soggetto formatore, un attestato di verifica con profitto, requisito necessario per sostenere l'esame per l'accertamento delle attitudini e capacità professionali dei futuri agenti, indispensabile per l’iscrizione nel Registro delle imprese.

Il corso gratuito, della durata di 240 ore, da svolgersi in presenza presso la sede della Confesercenti di Cagliari in via Catalani n 5, è rivolto a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere residenti o domiciliati in Sardegna
  • Essere disoccupati, iscritti al Centro Per L’impiego e aver firmato il PSP (Patto di Servizio Personalizzato)

e uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma discuola secondaria disecondo grado
  • Diploma professionale di Istruzione e formazione professionale corrispondente al 4°livello EQF
  • Titoli quinquennali del vecchio ordinamento degli istituti professionali

I posti sono limitati, le preiscrizioni devono essere fatte entro il 09 luglio 2024 scrivendo una mail all’indirizzo info@confesercenticagliari.it indicando nome, cognome, titolo di studio e numero di telefono. Il corso è a numero chiuso, la classe può essere composta da massimo 15 iscritti.

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare Confesercenti al numero di telefono 070/15246429.

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Confesercenti - Percorso formativo abilitante gratuito Agenti d’affari in mediazione settore immobili e aziende

Confesercenti informa che la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato l’erogazione gratuita del percorso formativo abilitante Agenti d’affari in mediazione, settore immobili e aziende, rivolto ai disoccupati.

Il corso è finalizzato all’esercizio autonomo, previo superamento del prescritto esame, dell’attività professionale dell’Agente di affari in mediazione.

A conclusione del corso viene rilasciato, a cura del soggetto formatore, un attestato di verifica con profitto, requisito necessario per sostenere l'esame per l'accertamento delle attitudini e capacità professionali dei futuri agenti, indispensabile per l’iscrizione nel Registro delle imprese.

Il corso gratuito, della durata di 240 ore, da svolgersi in presenza presso la sede della Confesercenti di Cagliari in via Catalani n 5, è rivolto a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere residenti o domiciliati in Sardegna
  • Essere disoccupati, iscritti al Centro Per L’impiego e aver firmato il PSP (Patto di Servizio Personalizzato)

e uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma discuola secondaria disecondo grado
  • Diploma professionale di Istruzione e formazione professionale corrispondente al 4°livello EQF
  • Titoli quinquennali del vecchio ordinamento degli istituti professionali

I posti sono limitati, le preiscrizioni devono essere fatte entro il 18 giugno 2024 scrivendo una mail all’indirizzo info@confesercenticagliari.it indicando nome, cognome, titolo di studio e numero di telefono. Il corso è a numero chiuso, la classe può essere composta da massimo 15 iscritti.

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare Confesercenti al numero di telefono 070/15246429.

 

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Pubblicato l'avviso pubblico esami per agenti di affari in mediazione -anno 2024

 

 

 

 

Ultima modifica
Mar 09 Apr, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Malfunzionamento Casella PEC istituzionale

Avvisiamo l'utenza che in data odierna, a causa di un malfunzionamento, la casella PEC istituzionale CCIAA@PEC.CAOR.CAMCOM.it non è stata in grado di ricevere alcun messaggio. 

Invitiamo tutti coloro che hanno ricevuto una comunicazione di mancata consegna a procedere al reinvio della PEC, avendo cura di accertarsi della ricezione del messaggio di avvenuta consegna ed, eventualmente, segnalare ulteriori malfunzionamenti. 

Ultima modifica
Ven 05 Apr, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Pubblicato l'elenco delle autoscuole abilitate al rilascio dei corsi per le patenti superiori finanziati dall’ASPAL

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Richieste fraudolente di pagamento ed emissioni di falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa

L'UIBM ufficio italiano brevetti e marchi informa le imprese e gli utenti che, anche nei primi mesi del 2024, continuano ad essere recapitate richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi e-mail ingannevoli con domini @minister.com, @divisione3-uibm.com, @divisione1-uibm.com e, da ultimo, @contatto-mimit.com, @ufficio-mimit.com e @marchi-mimit.com, che richiamano le intestazioni di articolazioni del Ministero e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, nonché il cognome e nome di Dirigenti in servizio presso il medesimo Dicastero, con allegato un mendace “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”.

Si tratta di richieste fraudolente per le quali si è già provveduto a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria a tutela propria e delle persone coinvolte con l’istaurazione di un procedimento penale per il quale sono in corso le relative indagini.

Tutti gli utenti, in caso di ricezione di queste comunicazioni, sono invitati a verificare attentamente il contenuto della richiesta, a non pagare e ad inviarne copia alla Linea Diretta Anticontraffazione, gestita da UIBM in collaborazione con la Guardia di Finanza: anticontraffazione@mise.gov.it.

In caso di dubbio e per avere maggiori informazioni è inoltre possibile contattare il ContactCenterUIBM (contactcenteruibm@mise.gov.it), inoltrando il messaggio potenzialmente fraudolento ricevuto.

Consulta l'avviso completo pubblicato sul sito istituzione dell’UIBM

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024