Sardegna, hub della cooperazione Euro-Mediterranea
Prossimi eventi:
Seminario di alta formazione sull'Arbitrato interno e internazionale - Cagliari
( Sala riunioni Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sede Cagliari - Largo Carlo Felice, 72)
Webinar per le imprese software DIRE, ambiente unico di compilazione
(Webinar - piattaforma Zoom)Le opportunità per le imprese sarde offerte dalla cooperazione euro-mediterranea sono il tema dell'evento internazionale "SARDEGNA, HUB DELLA COOPERAZIONE EURO-MEDITERRANEA" che si terrà venerdì 16 dicembre, dalle ore 9, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari.
Organizzato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, in collaborazione con ASCAME - l'Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo e con l'Associazione OpenMed, l'evento prevede gli interventi delle Camere di commercio di Egitto, Libano e Tunisia e la presentazione di strumenti finanziari utili per lo sviluppo delle imprese sarde nei mercati del bacino del Mediterraneo.
Tra gli altri, verrà presentato il programma europeo NEXT MED che prevede 250 ML di Euro dedicati ai progetti di cooperazione Euro-mediterranea per i prossimi 7 anni.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta su
Programma
Moderatore: Giuseppe CENTORE
9.00 - Saluti:
- Maurizio DE PASCALE, Presidente, Camera di Commercio di Cagliari-Oristano
- Paolo TRUZZU, Sindaco, Comune di Cagliari
- Christian SOLINAS, Presidente Regione Autonoma della Sardegna (da confermare)
- Alessandra CARUCCI, Pro-rettore per l’internazionalizzazione, Università di Cagliari
- Roberto RAIMONDI, Direttore Generale, Autorità di Gestione del programma europeo ENI CBC MED
- Ahmed M. EL WAKI, Presidente, Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo – ASCAME
- Cristiano ERRIU, Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, Segretario Generale
- Alaa EZZ, Federazione delle Camere di Commercio Egiziane, Segretario Generale
- Rabih SABRA, Camera di Commercio di Beirut (Libano), Direttore Generale
- Moez HASSEN, Camera di Commercio di Cap Bon (Tunisia), Direttore Generale
- Gli strumenti regionali (il Piano Operativo FESR e il PNRR), Massimo TEMUSSI, Autorità di Gestione PO FESR, Regione Sardegna, Direttore
- I servizi export per le imprese italiane, Fabio MEONI, Ufficio Coordinamento Marketing, ICE – Agenzia Italiana per il Commercio Estero
- Il Programma NEXT MED 2021 – 2027, Aldo PULEO, Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, Programme Officer
- La piattaforma Business Country desk (BCD), Eleonora FANTOZZI, BUSINESSMED, Coordinatrice dei progetti