Gli incentivi fiscali per le MPMI
Prossimi eventi:
Seminario di alta formazione sull'Arbitrato interno e internazionale - Cagliari
( Sala riunioni Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sede Cagliari - Largo Carlo Felice, 72)
Webinar per le imprese software DIRE, ambiente unico di compilazione
(Webinar - piattaforma Zoom)La leva fiscale rappresenta uno strumento di supporto agli investimenti delle imprese. L’evoluzione di questo strumento è stata repentina a partire dal Piano Industria 4.0 varato nel settembre 2016, e oggi denominato Piano Transizione 4.0. In questi più di 5 anni il Piano ha visto una forte evoluzione, sia in termini di modalità di fruizione del beneficio da parte delle imprese, sia di percentuali di agevolazione sia di beni e servizi agevolabili. Si è ad esempio passati dalla forma agevolativa del super e iper ammortamento a quella del credito di imposta, da percentuali di agevolazione del 20% al 50%, da tempi di fruizione in diverse annualità a tempi più ristretti. Da ultimo, ma solo in termini temporali, l’evoluzione più interessante confermata dalle ultime due leggi di bilancio è la volontà del governo di rendere la leva fiscale uno strumento che duri nel tempo, e che quindi permetta alle imprese di pianificare i propri investimenti.
Programma
- Saluti istituzionali
Cristiano Erriu, Segretario Generale, Camera di commercio di Cagliari-Oristano
- Crediti d’imposta Beni Strumentali 4.0
Lorenzo Milani - Value Services
- Crediti d’imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica
Davide Marino - Value Services
- Nuovo Patent Box in pillole
Chiara Cangelosi - Value Services
- Crediti d’imposta Formazione 4.0
Giorgia Vanucci - Value Services
- La Suite Finanziaria: lo strumento del Sistema Camerale per misurare lo stato di salute della propria impresa
- Jacopo Chiari, Innexta
Iscriviti all'evento