Ciclo di incontri

Italiano
Data e ora di inizio
2025-06-17T09:45:00
Data e ora fine
2025-06-17T13:00:00
Luogo
Cagliari - Palazzo Congressi, Quartiere fieristico (ingresso lato CONI)

Continua l'impegno della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, attraverso l'Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese e in collaborazione con Dintec-Consorzio per l'Innovazione Tecnologica, sul tema della transizione energetica.

Il prossimo appuntamento è in programma per martedì 17 giugno e potrà essere seguito in presenza a Cagliari, presso il Palazzo Congressi del Quartiere fieristico (Ingresso Lato Coni) o in modalità online sulla piattaforma Zoom.

L'incontro dal titolo Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0 sarà un'occasione per esplorare le opportunità di finanziamento e supporto alle imprese, con particolare attenzione al Piano Transizione 5.0. 

La partecipazione, sia in presenza che on line, è gratuita.
 

Programma

ore 9:45Registrazione partecipanti

ore 10:00Presentazione dell’iniziativa
Cristiano Erriu - Segretario Generale - Camera di commercio di Cagliari-Oristano

ore 10:15 - Da Transizione 5.0 alle CER: Gli incentivi per la sostenibilità: normativa, strumenti e strategie

  • CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo (4.0 e green)
  • PNRR, le diverse misure dedicate alla sostenibilità e i prossimi bandi
  • Piano Transizione 5.0


Francesco Colli, esperto Dintec

Desk operativo con le imprese (domande & risposte)

ore 13:00 - fine lavori

 

Destinatari

L'iniziativa è rivolta a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati, liberi professionisti e chiunque sia interessato alla materia.

 

PER INFORMAZIONI:
Centro Servizi Promozionali per le Imprese
Tel. 070 60512.332/331 – Email: pidcagliari@csimprese.it

Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2025-05-08T11:00:00
Data e ora fine
2025-05-08T13:00:00
Luogo
Webinar

In continuità con le annualità precedenti del Progetto Infrastrutture e nell'ottica di avviare un’azione di divulgazione e sostegno alle imprese, l’Ente organizzerà un secondo webinar che verterà sulla logistica sostenibile nell'agroalimentare.

L'incontro si svolgerà online il giorno 8 maggio dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Meet

L'evento è riservato agli imprenditori della Sardegna

Programma

11:00 - Saluti di benvenuto

Maurizio de Pascale, Presidente CCIAA Cagliari-Oristano
Agostino Cicalò, Presidente CCIAA Nuoro
Stefano Visconti, Presidente CCIAA Sassari

11:10 - Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati

Roberta Delpiano Uniontrasporti

11:20 - Logistica sostenibile nell'agroalimentare

Aurora Cavallo, Universitas Mercatorum

12:00 - Esperienze del territorio


12:20 - Interventi programmati

12:40 - Q&A

13:00 - Fine lavori

 

 

Scarica la locandina (pdf)

Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2025-04-16T10:00:00
Data e ora fine
2025-04-16T13:00:00
Luogo
Palazzo Congressi - Quartiere fieristico - Ingresso lato CONI

Per supportare le micro, piccole e medie imprese nell’affrontare la “questione energetica” e cogliere appieno le opportunità di sviluppo ad essa connesse, la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, attraverso l'Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese e in collaborazione con Dintec-Consorzio per l'Innovazione Tecnologica, prosegue con l'attività info-formativa avviata nel 2024.

Le attività sono finalizzate ad accrescere la consapevolezza del sistema produttivo in merito alle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo (prosumer), incoraggiando interventi di risparmio ed efficienza energetica e sostenendo il ricorso alle energie “pulite”, anche attraverso la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER). 

Questi temi verranno affrontati nel corso dell'evento formativo che si terrà il 16 aprile, occasione per esplorare strategie e strumenti per migliorare l'efficienza energetica e favorire la transizione verso modelli produttivi più sostenibili. Saranno inoltre illustrate le migliori pratiche per l'ottimizzazione dei consumi, la gestione dell'energia e l'adozione di soluzioni innovative.

Programma

ore 9:45Registrazione partecipanti

ore 10:00Presentazione dell’iniziativa
Cristiano Erriu - Segretario Generale - Camera di commercio di Cagliari-Oristano

ore 10:15 
Daniela Sitzia - Direttore  ANCI Sardegna - saluti

Marco sideri - Sindaco di Ussaramanna - Le comunità energetiche rinnovabili. Opportunità per gli enti locali         

Efficienza Energetica: come ridurre i consumi e migliorare le prestazioni
Jacopo Romiti - Esperto Dintec

ore 11:30 - Coffee break

Desk domande e risposte

ore 13:00 - fine lavori

Destinatari

L'iniziativa è rivolta a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati, liberi professionisti e chiunque sia interessato alla materia.

La partecipazione è gratuita tramite iscrizione online, entro il 15 aprile 2025.

Materiali

Le slide sono disponibile nella sezione allegati.

Iscriviti all'evento

PER INFORMAZIONI:
Centro Servizi Promozionali per le Imprese
Tel. 070 60512.332/331 – Email: pidcagliari@csimprese.it

Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2025-04-11T11:00:00
Data e ora fine
2025-04-11T13:00:00
Luogo
Webinar

In continuità con le annualità precedenti del Progetto Infrastrutture e nell'ottica di avviare un’azione di divulgazione e sostegno alle imprese, l’Ente organizzerà un ciclo di webinar che verterà sulle infrastrutture energetiche e idriche.

L'incontro si svolgerà online il giorno 11 aprile dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Meet.

L'evento è riservato agli imprenditori della Sardegna.

Programma

11:00 - Saluti di benvenuto

Maurizio de Pascale, Presidente CCIAA Cagliari-Oristano
Agostino Cicalò, Presidente CCIAA Nuoro
Stefano Visconti, Presidente CCIAA Sassari

11:10 - Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati

Iolanda Conte, Uniontrasporti

11:20 - Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani

Francesco Parola, Universitas Mercatorum

12:00 - Esperienze del territorio


12:20 - Interventi programmati

Ing. Antonio Musso di Grendi Trasporti
Prof. Gianfranco Fancello Direttore CIREM - Università di Cagliari

12:40 - Q&A

13:00 - Fine lavori

 

 

Scarica la locandina (pdf)

 

Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2025-03-25T09:00:00
Data e ora fine
2025-03-25T13:00:00
Luogo
Sala Tola Sulis presso la Fiera di Cagliari - Viale Diaz n. 221.
Si Informa che il terzo incontro del Seminario in oggetto, programmato per martedì 25 marzo 2025, alle ore 9:00, si svolgerà nella sala Tola Sulis,  presso la Fiera Campionaria di Cagliari. 
L'accesso e il parcheggio sono consentiti dal lato piazzale CONI

Il Consiglio della Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Cagliari–Oristano, con la collaborazione dell'Università degli Studi di Cagliari, del Consiglio Notarile di Cagliari, Lanusei e Oristano e degli Ordini professionali degli Avvocati, dei Commercialisti, degli Ingegneri e dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Cagliari e Oristano, organizza un ciclo di seminari di alta formazione sull'Arbitrato interno e internazionale rivolto ai professionisti che vogliano acquisire una preparazione di base per condurre procedimenti d’Arbitrato, con particolare riguardo all’Arbitrato rituale amministrato, ma anche alle nuove tipologie di arbitrato ad hoc, d’urgenza, internazionale e online e nuove procedure introdotte dal nuovo Regolamento della Camera arbitrale presso la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, fornire assistenza legale alle parti o assumere incarichi come consulenti tecnici di parte o d’ufficio nelle procedure arbitrali. 

Il ciclo di incontri è articolato in 3 giornate:

  • 28 gennaio 2025
  • 25 febbraio 2025
  • 25 marzo 2025
Il seminario è gratuito

Scarica il programma completo

Destinatari dell'offerta formativa

Il seminario è destinato a Avvocati, Dottori Commercialisti, laureati in materie giuridiche e laureati in economia, Ingegneri, Dottori Agronomi, Dottori in scienze forestali e Notai; è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati e i commercialisti che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri clienti assistendoli negli arbitrati, oltre che per i professionisti che aspirino a essere incaricati come arbitri, consulenti tecnici, periti d’ufficio o di parte.

Crediti formativi

E’ stato richiesto l’accreditamento del corso presso gli ordini professionali degli Avvocati, dei Commercialisti e degli Esperti Contabili e degli Ingegneri e dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Cagliari e Oristano presso i quali si dovranno iscrivere i partecipanti per ottenere i corrispondenti crediti formativi. 

Gli interessati a ottenere i crediti formativi dovranno effettuare una doppia registrazione, sia utilizzando il modulo messo a disposizione dalla Camera di commercio che presso l'Ordine professionale di riferimento, che poi riconoscerà i crediti.

Partecipare in videoconferenza

 

Video interventi dei relatori (link a YouTube)

Enrico Maria Meloni - Arbitrato o giustizia ordinaria: quale è più conveniente?

Alessandra Etzo - Domanda e risposta di arbitrato. Il procedimento arbitrale e istruzione probatoria

Daniela Farina - Il ruolo del difensore nel procedimento arbitrale

Fabrizio Montaldo - Il rapporto tra arbitrato e giudizio ordinario

Franco Tului - L’arbitrato amministrato

Stefano Carta - Il ruolo della segreteria nel procedimento arbitrale

Simulazione di un procedimento arbitrale

Registrazione integrale 3^ sessione

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2024-06-21T10:00:00
Data e ora fine
2024-06-21T11:30:00
Luogo
Webinar

Il progetto Eccellenze in digitale vuole fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo. 

Gli incontri formativi  forniranno le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione ai temi più attuali. 

Argomenti

Ciascun incontro approfondirà un tema, agli argomenti più complessi verranno dedicati due incontri.

Si parlerà di cloud, di e-commerce, di cybersecurity, dell'importanza dei dati per il web e dei sistemi di pagamento digitali.

Chi può partecipare

I webinar sono rivolti agli imprenditori, al personale aziendale, ai tirocinanti d’azienda, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Da questa edizione gli incontri sono aperti anche alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e ai dipendenti pubblici.

Ai partecipanti agli eventi verrà rilasciato un attestato

Come partecipare

Consulta  l'elenco dei webinar nella pagina Eccellenze in digitale, scegli l'argomento di tuo interesse e iscriviti.

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2023-11-30T10:00:00
Data e ora fine
2023-11-30T11:30:00
Luogo
Webinar

Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca, infatti, non è l'unico strumento: questo seminario Eccellenze in digitale  illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

Argomenti

Si parlerà di come sfruttare il geo-targeting per trovare utenti locali con le sponsorizzazioni .

Chi può partecipare

I webinar sono rivolti agli imprenditori, al personale aziendale, ai tirocinanti d’azienda, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Da questa edizione gli incontri sono aperti anche alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e ai dipendenti pubblici.

Ai partecipanti agli eventi verrà rilasciato un attestato

Iscriviti qui

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2023-11-16T10:00:00
Data e ora fine
2023-11-16T11:30:00
Luogo
Webinar

Con investimenti mirati in attività di sponsorizzazione è possibile arrivare ad un pubblico più ampio di persone interessate alla nostra attività.

Questo seminario Eccellenze in digitale  affronterà il tema della promozione del sito internet e delle potenzialità della search sui principali motori di ricerca Google Ads, Search e Bing Ads

Argomenti

Si parlerà di strategie di crescita con paid advertising per massimizzare le sponsorizzazione su Google e Bing, con l'obiettivi di promuovere l'espansione locale delle  imprese.

Chi può partecipare

I webinar sono rivolti agli imprenditori, al personale aziendale, ai tirocinanti d’azienda, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Da questa edizione gli incontri sono aperti anche alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e ai dipendenti pubblici.

Ai partecipanti agli eventi verrà rilasciato un attestato

Iscriviti qui

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2023-10-26T10:00:00
Data e ora fine
2023-10-26T11:30:00
Luogo
Webinar

Tenersi in contatto diretto con i propri utenti e acquisire informazioni su di essi è indispensabile, ma per attirare la loro attenzione è fondamentale offrire qualcosa di utile e richiesto. Durante il seminario  Eccellenze in digitale  del 26 ottobre si completerà la conoscenza degli strumenti e delle strategie per stabilire un dialogo costante e instaurare un rapporto di fiducia che sia positivo, duraturo e utile per entrambi.

Argomenti

Si parlerà degli strumenti come CRM - customer relationship management -, sistemi di instant messaging e chat, che aiutano a gestire le relazioni con gli utenti organizzando le informazioni in modo efficace.

Chi può partecipare

I webinar sono rivolti agli imprenditori, al personale aziendale, ai tirocinanti d’azienda, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Da questa edizione gli incontri sono aperti anche alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e ai dipendenti pubblici.

Ai partecipanti agli eventi verrà rilasciato un attestato

Iscriviti qui

 

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Italiano
Data e ora di inizio
2023-10-12T10:00:00
Data e ora fine
2023-10-12T11:30:00
Luogo
Webinar

Tenersi in contatto diretto con i propri utenti e acquisire informazioni su di essi è indispensabile, ma per attirare la loro attenzione è fondamentale offrire qualcosa di utile e richiesto. Durante il seminario  Eccellenze in digitale  del 12 ottobre verranno presentati i concetti base e le strategie stabilire un dialogo costante e instaurare un rapporto di fiducia che sia positivo, duraturo e utile per entrambi.

Argomenti

Si parlerà degli strumenti come CRM - customer relationship management -, sistemi di instant messaging e chat, che aiutano a gestire le relazioni con gli utenti organizzando le informazioni in modo efficace.

Chi può partecipare

I webinar sono rivolti agli imprenditori, al personale aziendale, ai tirocinanti d’azienda, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Da questa edizione gli incontri sono aperti anche alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e ai dipendenti pubblici.

Ai partecipanti agli eventi verrà rilasciato un attestato

Iscriviti qui

 

 

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento