Turismo

ARCHEOLOGIKA 2021

Archeologika è un progetto pensato dall’assessorato regionale al Turismo e dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano per promuovere a livello nazionale e internazionale l’immagine della Sardegna e del suo immenso patrimonio archeologico.
 

L’obiettivo è quello di posizionare la Sardegna sul mercato turistico-culturale, in Italia e all’estero, per dodici mesi all’anno, coinvolgendo anche il sistema delle Sovrintendenze  e delle imprese turistiche.

Dopo l'evento di apertura del 19 dicembre 2020, il  webinar sul turismo culturale del 6 maggio 2021, gli eventi primaverili dedicati alla promozione del turismo archeologico presso i buyer italiani e gli incontri dei “I salotti dell'Archeologia”, Archeologika arriva al suo culmine il 5-6-7 novembre alla fiera di Cagliari (vai all'approfondimento).

Infine una serie di testimonial eccellenti, come Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi e Roberto Giacobbo, incontreranno il pubblico sui temi dell'archeologia in Sardegna. Gli incontri si svolgeranno a Cagliari, Orani, Oristano, Sassari, Genoni.

 

 
 

Fiere turistiche

Riprende la collaborazione fra l’Assessorato del Turismo e la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano per l’organizzazione delle fiere turistiche, che per il tramite del Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il terzo anno organizzerà le manifestazioni legate alla promozione turistica.

Si parte il 13 ottobre a Rimini col Ttg, quella che ad oggi appare uno degli eventi B2b più importanti d'Europa, si prosegue con la Fiera del Turismo di Londra dall'1 al 3 novembre in presenza e l'8 ed il 9 in forma virtuale.

Chiude la tornata autunnale l'EIBTM di Barcellona, importante momento di incontro per il turismo congressuale che si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre.

 

Ultima modifica: Giovedì 21 Ottobre 2021