Progetto Open Circular - innovazione ed economia circolare per una transizione verde
Sostenere l'innovazione, il trasferimento tecnologico e la cooperazione tra le PMI transfrontaliere attraverso l'Open Innovation incentrata sull'economia circolare.
Obiettivo
L'obiettivo del progetto è sostenere la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) nella regione transfrontaliera tra Francia e Italia, promuovendo modelli economici circolari ed ecologici.
Le aziende verranno supportate nell'adottare pratiche sostenibili attraverso il concetto di innovazione aperta.
Nei territori coinvolti verranno creati dei Living Labs (laboratori viventi), ecosistemi collaborativi che permetteranno di co-progettare, testare e valutare soluzioni innovative, focalizzate sui bisogni concreti delle PMI.
Coinvolgendo attivamente attori locali (PMI, ricercatori, istituzioni, cittadini), Open Circular favorirà la transizione verso modelli di business più sostenibili e adattati a ogni contesto territoriale.
Il progetto adotta un approccio transfrontaliero, facilitando le sinergie tra le regioni, rafforzando la cooperazione tra imprese e università, e creando opportunità comuni per affrontare le sfide economiche attuali, in particolare quelle legate alla crisi ambientale.
Soggetti beneficiari
Le PMI partecipanti beneficeranno di un accompagnamento su misura per integrare i principi dell’economia circolare, ottimizzando l'uso delle risorse e migliorando la loro competitività nei mercati internazionali.
Il progetto andrà ad agevolare 64 imprese, tra micro, piccole e medie, otto per ciascuna delle regioni coinvolte: Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Durata
Il progetto avrà una durata di 36 mesi.
I partner
Il progetto Open Circular coinvolge 8 partner:
- Chambre de Commerce et d’Industrie Territoriale du Var (CCI du VAR) (Capofila)
- Chambre De Commerce Et D'industrie De Corse (CCI de CORSE),
- Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Cagliari-Oristano (CCIAA Cagliari)
- Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Nuoro (CCIAA Nuoro)
- Camera di Commercio di Genova (CCIAA Genova)
- Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria
- Comune di Rosignano Marittimo
- Comune di Capannori
Vai all'avviso pubblico per la selezione di imprese e professionisti 2025