Rinnovo consiglio camerale 2025-2030
In questa pagina sono rese disponibili le informazioni relative alla procedura del rinnovo del Consiglio camerale per il mandato 2025-2030.
Con Avviso pubblicato all’Albo online e sul sito istituzionale della Camera di Commercio, dal 3 giugno 2025 si dà avvio alla procedura di rinnovo del Consiglio per il quinquennio 2025-2030.
L’Avviso è consultabile in questa pagina, unitamente al calendario delle fasi procedimentali, allo Statuto camerale aggiornato con deliberazione del Consiglio n. n. 4 del 3 giugno 2025, e agli ulteriori atti inerenti la procedura:
- Avviso del Presidente della Camera di Commercio (pdf)
- Cronoprogramma
- Statuto
- Regolamento controlli sulle dichiarazioni sostitutive
Ai fini della ripartizione dei seggi del Consiglio, le Organizzazioni imprenditoriali, le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei consumatori e degli utenti dovranno far pervenire alla Camera di Commercio, entro e non oltre 40 giorni dal 3 giugno 2025, quindi entro lunedì 14 luglio 2025, le informazioni di cui al D.M. n. 156/2011.
Il rappresentante dei liberi professionisti sarà designato dai presidenti degli ordini professionali presso la Camera di Commercio (art. 10, comma 6, L. n. 580/1993).
Tutte le informazioni e la documentazione relative alla procedura sono disponibili ai sottostanti link.
Modulistica per le Organizzazioni imprenditoriali
- Allegato A – Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (docx)
- Allegato A1 (piccole imprese) – Dichiarazione integrativa sostitutiva atto di notorietà (doc), qualora si intenda partecipare anche all’assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese
- Allegato B – Elenco delle imprese associate (xls)
- Allegato B1 (piccole imprese) – Elenco delle piccole imprese associate (xls), qualora si intenda partecipare anche all’assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese
- Allegato E – Dichiarazione di apparentamento (doc)
Modulistica per le Organizzazioni sindacali e le Associazioni dei consumatori
- Allegato C – Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (doc)
- Allegato D – Elenco iscritti (xls)
- Allegato E – Dichiarazione di apparentamento (doc)
Certificato pubblico di cifratura
Chiave pubblica del Segretario Generale (crt)
Istruzioni operative e note tecniche
- Istruzioni per le Organizzazioni imprenditoriali (pdf)
- Istruzioni per le Organizzazioni sindacali e le Associazioni dei consumatori (pdf)
- Istruzioni per la creazione di file PDF/A e .CSV (pdf)
- Istruzioni per la firma digitale e la cifratura dei file (pdf)
- FAQ (pdf)
Principale normativa di riferimento
- Normativa e atti
-
- Dati attività economiche CCIAA Cagliari-Oristano: Decreto Direttoriale MIMIT del 26/06/2024
- LEGGE 29 dicembre 1993, n. 580 - Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
- Decreto ministeriale 4 agosto 2011 n. 155 - Regolamento sulla composizione dei consigli delle camere di commercio
- Decreto ministeriale 4 agosto 2011 n. 156 - Regolamento relativo alla designazione e nomina dei componenti del consiglio ed all'elezione dei membri della giunta delle camere di commercio
- Decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 61 del 14 marzo 2025), coordinato con la legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69
- Sentenza TAR Sardegna n. 1010/2012 su piccole imprese
- Circolari ministeriali
-
1 Nota MISE n. 183847 del 4.10.2011 indicazioni post decreti attuativi controlli a campione.pdf
2 Nota MISE n. 190007 del 11.10.2011 chiarimenti dm 155 del 2011.pdf
4 Nota MISE n. 56939 del 5.03.2012 verifica elenchi organizzazioni categoria.pdf
5 Nota MISE n. 67049 del 16.03.2012 attività promiscua e unità locali.pdf
6 Nota MISE n. 121215 del 24.05.2012 versamento quote associative.pdf
7 Nota MISE n. 122689 del 25.05.2012 piccole imprese.pdf
8 Nota MISE n. 0176648 del 13.08.2012 - imprese plurilocalizzate e addetti.pdf
9 Nota MISE n. 21571 del 08-02-2013 - rappresentanza piccole imprese agricole.pdf
10 Nota MISE n. 55125 del 3-04-2013 - imprese artigiane e cooperative e apparentamento.pdf
11 Nota MISE n. 98348 del 12.06.2013 ateco artigiano e coop divieto duplicazioni.pdf
12 Nota MISE n. 39349 del 07.03.2014 parere imprese artigiane.pdf
13 Nota MISE n. 39517 del 07.03.2014 ulteriori indicazioni decreto 156.pdf
14 Nota MISE n. 225073 del 22.12.2014 controllo duplicazioni.pdf
15 Nota MISE n. 199824 del 15.10.2015 - verifica elenchi.pdf
16 Nota MISE n. 241053 del 22.06.2017 - regolarizzazione elenchi.pdf
17 Nota MIMIT n. 372133 del 15.12.2022 - Iscrizioni plurime.pdf
Materiali utili
- Procedura di rinnovo del Consiglio camerale - slide staff (pdf)
- Procedura di rinnovo del Consiglio camerale - slide Unioncamere (pdf)
- Arricchimento elenchi e controlli - slide Infocamere (pdf)
Servizio di arricchimento degli elenchi delle imprese
La Camera di commercio offre alle organizzazioni imprenditoriali, tramite Infocamere, un servizio gratuito, a richiesta, di arricchimento degli elenchi delle imprese ad esse associate.
Attraverso l'allineamento delle informazioni con i dati del Registro delle imprese sarà quindi agevolata la corretta compilazione degli elenchi definitivi (allegato B) da presentare all’ente camerale, secondo quanto disposto dall'art. 2, co. 3 del D.M. 156/2011.
Le organizzazioni possono richiedere il servizio di arricchimento esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo: rinnovo.consiglio@caor.camcom.it
E' possibile presentare la richiesta di arricchimento dal 19 maggio al 16 giugno 2025.
L’elenco viene rilasciato da Infocamere, di norma, entro 48 ore.
Scarica Primo invio associazione (csv)
Scarica Note tecniche per arricchimento (pdf)
Scarica Consigli e legenda relativi agli elenchi arricchiti (xlsx)
Responsabile del procedimento e del trattamento dei dati personali
Responsabile del procedimento, nonché del trattamento dei dati ai fini del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di tutela dei dati personali, è il Segretario Generale della Camera di Commercio dott. Cristiano Erriu.
Scarica l'Informativa sul trattamento dei dati personali (pdf)