Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

RENTRI - Registro elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti - formazione per le imprese

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it/), l’Albo Nazionale gestori ambientali (https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Home) e Unioncamere (https://www.unioncamere.gov.it/) hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese sugli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI) (https://www.rentri.gov.it/it).

Durante il webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, verranno illustrati i seguenti argomenti:

  • soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati);
  • modalità e tempistiche per l’iscrizione;
  • le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto;
  • le nuove regole per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico;
  • illustrazione dell’ambiente dimostrativo.

Le date disponibili per gli incontri di formazione online sono le seguenti:

  • 17 maggio 2024 ore 15:00
  • 21 maggio 2024 ore 10:30 
  • 28 maggio 2024 ore 15:00
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il corrispondente modulo disponibile nella pagina dedicata del sito rentri.gov.it (https://www.rentri.gov.it/news/calendario-formazione-per-le-imprese-modulo-i).

Si ricorda che i primi soggetti che dovranno iscriversi nel RENTRI - dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025 - sono:

  • Impianti di trattamento rifiuti
  • Trasportatori di rifiuti
  • Commercianti/intermediari di rifiuti
  • Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
  • Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)
  • Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (più di 50 dipendenti)
  • Delegati
Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024