Domenica 29 Gennaio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Le società a responsabilità limitata e le società cooperative che non abbiano ancora provveduto a quanto previsto dall'art. 2477 comma 3^ c.c. e s.m.i. sono tenute a dotarsi, quando ne ricorrano i requisiti, di un organo di controllo o di un revisore, e, se necessario, a uniformare l'atto costitutivo e lo statuto entro la data di approvazione dei bilanci di esercizio stabilita dall'art. 2364 comma secondo c.c.
Si avvisa che, in occasione della campagna bilanci anno 2023, le istanze di deposito della situazione patrimoniale consortile e dei bilanci d’esercizio non verranno più accettate con il modello "procura speciale".
Per maggiori informazioni consultare la pagina Superamento modello procura speciale
Si ricorda alle imprese di autoriparazione, che esercitano la sola attività di meccanico- motorista o di elettrauto e che non abbiano ancora proceduto ad aggiornare la loro posizione come meccatronico, che hanno tempo sino al 4 gennaio 2023 per provvedere in tal senso, pena l’impossibilità di proseguire l’attività in essere. Approfondimenti nella piattaforma SARI
A breve sarà obbligatoria la comunicazione del titolare effettivo per imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti giuridici affini al trust.
Il titolare effettivo si comunica solo per via telematica. L’istanza deve essere firmata digitalmente e inviata:
Per approfondire:
Si comunica che, a causa della manutenzione delle piattaforme informatiche, in data odierna non sarà possibile rilasciare visure, certificati, protocolli vidimazione, protocollazione, istruttoria, evasione pratiche telematiche.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 4 luglio 2022.
Il termine per la presentazione delle pratiche telematiche è stato prorogato al 30 settembre 2022.
Informazioni e approfondimenti nella pagina Revisione periodica dei requisiti
Si informa che, al fine di venire incontro alle esigenze manifestate da imprese che non sono ancora in regola con il possesso dei dispositivi di firma digitale, per il deposito dei bilanci d'esercizio al 31.12.2021 il Registro imprese continuerà ad accettare il modello "procura speciale".
Si conferma l'intendimento di questa Camera di Commercio di superare l'invio telematico delle istanze/denunce con l'utilizzo del predetto modello; le indicazioni sulle nuove modalità di invio sono riportate nella pagina Superamento modello procura invio pratiche telematiche