Registro imprese

Martedì 12 Settembre 2023

Webinar software DIRE - compilazione pratiche Registro imprese - focus pratiche artigiane - 28 settembre 2023

Ultima modifica: Martedì 12 Settembre 2023
Martedì 4 Luglio 2023

Pratiche telematiche Registro imprese - dismissione FedraPlus

Da mercoledì 28 giugno 2023 FedraPlus è stato dismesso.

Gli utenti che hanno installato vecchie versioni di FedraPlus potranno per il momento continuare ad utilizzarle, ma in fase di avvio dell'applicazione visualizzeranno un messaggio per ricordare che lo strumento non è più supportato.

DIRE  diventa quindi l'unico strumento del Sistema camerale per la compilazione a modelli delle pratiche di Bilancio e Comunicazione Unica.

Per agevolare il passaggio, in DIRE è stato introdotto un tutorial interattivo, una guida per iniziare a conoscere e usare la piattaforma.

Per saperne di più sugli strumenti di compilazione consulta la pagina Come depositare le pratiche

 

Ultima modifica: Martedì 4 Luglio 2023
Lunedì 26 Giugno 2023

Startup e PMI innovative - aggiornamento e mantenimento dei requisiti

In occasione della campagna bilanci, le startup e le PMI innovative stanno ricevendo una comunicazione per ricordare loro che devono procedere all'aggiornamento dei loro dati nella  piattaforma informatica startup.registroimprese.it e all'invio al Registro imprese, mediante la Comunicazione Unica, della pratica di aggiornamento e mantenimento dei requisiti.

Si ricorda che la mancata presentazione dell'aggiornamento e mantenimento dei requisiti comporta la cancellazione d'ufficio dalla sezione speciale e la conseguente perdita dei benefici previsti.

Sono escluse dall'obbligo le società per le quali è decorso il termine di legge ai fini del mantenimento dell'iscrizione in sezione speciale,  dalla quale dovranno cancellarsi con apposita  pratica telematica.

Sono escluse dall'obbligo anche le startup che possono rimanere iscritte, senza soluzione di continuità, come PMI innovative, procedendo, anche in questo caso, con apposita pratica telematica.

Consulta la pagina Mantenimento dei requisiti - indicazioni e modulistica

Ultima modifica: Lunedì 26 Giugno 2023
Martedì 13 Giugno 2023

Webinar software DIRE per la compilazione delle pratiche Registro imprese - 22 giugno 2023

Ultima modifica: Martedì 13 Giugno 2023
Giovedì 18 Maggio 2023

Sei in regola con il domicilio digitale della tua impresa?

La Camera di commercio è prossima al rilascio d'ufficio dei domicili digitali e alla contestuale applicazione delle sanzioni. Per evitare tali conseguenze, le imprese possono ancora comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al Registro Imprese e chiederne l'iscrizione.

Per saperne di più consulta la pagina domicilio digitale-PEC

 

Ultima modifica: Giovedì 18 Maggio 2023
Venerdì 17 Marzo 2023

Attività di meccanico-motorista/elettrauto - pubblicazione elenchi imprese per riqualificazione in meccatronica

Per consentire alle imprese di riqualificarsi alla sezione meccatronica entro il 5 gennaio 2024 nella sezione allegati della pagina Attività di meccanico-motorista e elettrauto - adeguamento dei requisiti richiesti per l'attività di meccatronica sono disponibili gli elenchi delle imprese che non hanno ancora provveduto. 

Le imprese interessate dovranno regolarizzare quanto prima la propria posizione; pena l'inibizione (cessazione)  dell'attività di meccanico-motorista ed elettrauto.allo scadere del termine di legge.

Nella scheda RIQUALIFICAZIONE DELL'ATTIVITA' DI MECCANICA-MOTORISTICA O ELETTRAUTO IN MECCATRONICA della piattaforma SARI sono riportate tutte le modalità di riqualificazione e le conseguenze della mancata riqualificazione per le imprese con responsabile tecnico nato prima del 5-01-1958.

Ultima modifica: Venerdì 17 Marzo 2023
Venerdì 3 Marzo 2023

Attività di meccanico-motorista/elettrauto - proroga al 5 gennaio 2024 per l'adeguamento dei requisiti per la meccatronica

Il decreto milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. L. 14/223) concede ancora un anno per l'adempimento che riguarda le imprese iscritte al Registro imprese e all'Albo Artigiani per l'attività di meccanica-motoristica o di elettrauto.

Ultima modifica: Venerdì 17 Marzo 2023
Lunedì 27 Febbraio 2023

Attività di meccanico-motorista/elettrauto - scadenza termine per la riqualificazione alla meccatronica del 04.01.2023 - aggiornamenti

Per la riqualificazione in meccatronica delle imprese iscritte in una delle ex sezioni di meccanico-motorista e elettrauto, fatte salve eventuali proroghe normative, si accettano i corsi integrativi professionali di 40 ore solo se iniziati prima della scadenza del termine di legge in conformità alle disposizioni normative vigenti.

L'avvio della procedura di inibizione dell'attività e il relativo provvedimento verranno pubblicati nell'Albo online della Camera di Commercio.

Ultima modifica: Lunedì 27 Febbraio 2023
Giovedì 19 Gennaio 2023

SRL e società cooperative: nomina organo di controllo o revisore (art. 2477 c.c.)

Le società a responsabilità limitata e le società cooperative che non abbiano ancora provveduto a quanto previsto dall'art. 2477 comma 3^ c.c. e s.m.i. sono tenute a dotarsi, quando ne ricorrano i requisiti,  di un organo di controllo o di un revisore, e, se necessario, a uniformare l'atto costitutivo e lo statuto entro la data di approvazione dei bilanci di esercizio stabilita dall'art. 2364 comma secondo c.c.

Ultima modifica: Giovedì 19 Gennaio 2023
Giovedì 12 Gennaio 2023

Avvio del percorso di graduale abolizione del modello "procura speciale" - deposito bilanci

Si avvisa che, in occasione della campagna bilanci anno 2023, le istanze di deposito della situazione patrimoniale consortile e dei bilanci d’esercizio non verranno più accettate con il modello "procura speciale".

Per maggiori informazioni consultare la pagina Superamento modello procura speciale

Ultima modifica: Giovedì 12 Gennaio 2023