Orientamento al lavoro

Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

IdeAction - strumenti e conoscenze per la creazione della tua impresa

Ultima modifica
Lun 31 Gen, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

#WORKACADEMY: DAI BANCHI ALLA VITA REALE

Su iniziativa di Unioncamere Sardegna, il progetto #workacademy consente agli studenti degli Istituti sardi di partecipare a laboratori interattivi di musica, scrittura e moda, portando nelle aule di undici istituti sardi un programma di laboratori dedicato all'incontro tra gli studenti e realtà produttive e creative che hanno saputo raggiungere l'eccellenza.
 
Nel territorio della Camera di commercio di Cagliari-Oristano, il liceo de Castro di Terralba e Siotto Pintor di Cagliari stanno seguendo il percorso sulla scrittura, L'istituto Pertini di Cagliari segue il percorso sulla moda mentre il liceo Motzo di Quartu quello sulla musica.
 
Sono formatori lo scrittore Flavio Soriga, lo sceneggiatore Sergio Scavio, l'autore tv Matteo B Bianchi e il giornalista Giovanni Dessole per la scrittura. I Licei Musicali hanno invece lavorato con Lodo Guenzi, con Giambattista Praticò, manager musicale di molti artisti nazionali, con Raffaele Polcino, coordinatore della Produzione Artistica per l'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e con Lucia Maggi e Giovanni Romano, giuristi tra i più esperti in Italia per quanto concerne il diritto d'autore. Ospiti dei laboratori dedicati alla moda, oltre ad Efisio Marras, Davide Cortivo, esperto di produzioni tessili e Chiara Curreli, artigiana e designer di gioielli.
 
Work Academy vuole favorire la fase di transizione tra il mondo della scuola e quello del lavoro consentendo agli allievi di orientarsi con una modalità di apprendimento duale in grado di dare un valore aggiunto ai momenti formativi dell’aula sulla spinta dei contenuti legati alla formazione pratica.
Ultima modifica
Mar 21 Dic, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

CRESCERE IN DIGITALE - IL 25 OTTOBRE I NEET INCONTRANO LE AZIENDE

 

 Lunedì 25 ottobre si svolgeranno gli incontri tra le aziende iscritte al programma Garanzia Giovani e i NEET che hanno già frequentato le 50 ore di training online. 

I giovani coinvolti hanno già ricevuto la comunicazione via e mail dalla segreteria centrale del progetto Crescere in Digitale.

La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano aderisce, all’iniziativa Crescere in Digitale, un progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google Italia, promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e vigilato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per promuovere, attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l’occupazione di giovani e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.

Maggiori notizie sul progetto nella pagina Orientamento al lavoro.

Ultima modifica
Mer 20 Ott, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

CRESCERE IN DIGITALE - IL 28 MAGGIO PRIMO LABORATORIO PER I NEET

 Il 28 maggio si avvia la fase operativa del progetto "Crescere in digitale": i giovani incontrano le aziende per trasformare le competenze digitali acquisite online in opportunità di lavoro.

La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano aderisce, all’iniziativa “Crescere in Digitale”, un progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google Italia, promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e vigilato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per promuovere, attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l’occupazione di giovani e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.

Maggiori notizie sul progetto nella pagina Orientamento al lavoro.

 

Ultima modifica
Mer 26 Mag, 2021