Orientamento al lavoro

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Bando voucher per la realizzazione di percorsi PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) - Anno 2024 - proroga scadenza adesioni 25 novembre 2024

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Sulcis Challenge start-up: parte la sfida alla ricerca delle migliori idee progettuali

Ultima modifica
Mar 05 Nov, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

ITS Academy Mo.So.S. - avviso di selezione per i percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore ITS 2024 per la mobilità sostenibile e per il mare

Si informa che l'ITS Academy Mo.So.S. ha prorogato al 20 ottobre il termine per presentare la domanda per l’ammissione ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore ITS 2024, nell'ambito della formazione terziaria professionalizzante per la mobilità sostenibile e per il mare.

I corsi ITS sono percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per formare tecnici superiori con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali, e offrono ottime opportunità occupazionali grazie alla loro connessione con il mondo delle imprese, permettendo lo sviluppo sia di competenze tecniche che trasversali.

Possono presentare la domanda i giovani e gli adulti in possesso Diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure Diploma professionale di durata quadriennale (IeFP) e un percorso di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di almeno un anno.

I percorsi formativi sono biennali e avranno una durata complessiva di 2.000 ore, delle quali:

  • 1.000 ore dedicate a lezioni d’aula teoriche, esercitative, laboratoriali e al project work;
  • 1.000 ore dedicate ad attività di tirocinio, anche con possibilità di attivazione di contratti di apprendistato.

Il corsi, che si avvalgono di docenti qualificati che, per almeno il 60% del monte ore del corso, provengono dal mondo del lavoro e delle professioni, consentiranno di acquisire il titolo di Tecnico Superiore in uno dei seguenti ambiti:

  • produzione e manutenzione delle imbarcazioni da diporto
  • impiantistica meccanica 
  • elettrotecnica nautica
  • manutenzione strutturale delle aziende e della propulsione meccanica ed elettrico-diesel del parco di  servizio 
  • logistica e intermodalità 
  • domotica nella mobilità
  • logistica e agroalimentare
  • logistica e robotica
  • handling per la gestione dei trasporti marittimi e aeroportuali 
  • droni e mobilità sostenibile
  • manutenzione del mezzo nautico 
  • innovazione dei processi e dei prodotti meccanici e per nautica 
  • sistemi meccatronici per la mobilità
  • gestione della mobilità internazionale di prodotti e servizi 

Per avere maggiori informazioni sui corsi:

- scarica l'avviso di selezione

- consulta il sito dell'ITS Academy Mo.So.S.

- guarda i video di presentazione su Youtube

Per saperne di più consulta la sezione del nostro sito dedicata all'Istruzione Tecnologica Superiore
Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)

Bando voucher per la realizzazione di percorsi PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) - Anno 2024

Ultima modifica
Lun 07 Ott, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
1
Average: 1 (1 vote)

Bando voucher per la realizzazione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze - anno 2023 - riapertura termini

Ultima modifica
Mar 03 Set, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (1 vote)

Evento di chiusura progetto PCTOpen - 13 maggio 2024

Il 13 maggio si terrà l'evento conclusivo del progetto "PCTOpen", nato per promuovere connessioni innovative tra scuole e imprese attraverso un approccio basato sull'open innovation.

All'evento parteciperanno i 360 studenti e i rispettivi docenti e dirigenti scolastici provenienti dalle 6 scuole del territorio coinvolte nel progetto.

Il progetto è promosso dalla Camera di commercio in collaborazione con la sua Azienda Speciale Centro servizi per le imprese e realizzato da Apply.

Saranno presenti anche le imprese che, aderendo al progetto, hanno lanciato ai ragazzi una sfida d'innovazione, basata sulle proprie esigenze, e, in cambio, hanno ricevuto una presentazione delle soluzioni innovative elaborate dagli studenti con il supporto di formatori consulenti d'innovazione. 

Questo scambio ha consentito ai ragazzi di apprendere metodologie al passo con i tempi e utili per il loro futuro personale e professionale e, alle aziende, di ottenere piani personalizzati aderenti alle esigenze e obiettivi dell'azienda e direttamente implementabili anche a conclusione del progetto.

Durante l'evento un gruppo per ogni scuola presenterà il proprio project work ed una commissione voterà il vincitore.

Le scuole

Liceo "Mariano IV d’Arborea" - Oristano

I.I.S "Einaudi" - Senorbì

I.I.S "Asproni-Fermi" - Iglesias

Liceo "Pacinotti" - Cagliari

I.I.S. "Levi" - Quartu Sant’Elena

Le imprese

Molino Secci - Senorbì - produzione di farine e semole di altissima qualità nel cuore della Trexenta

Insolito Cioko Cafè - Senorbì - caffetteria con pasticceria artigianale raffinata

Arte e decora -Senorbì - show room e vendita di arredi, rivestimenti ceramici, stufe e camini, pitture, decorativi

Cooperativa sociale Voleare - valorizzazione dei beni storici e culturali del territorio

Cooperativa Sa Domu Nosta - gestisce il MADN (Museo Archeologico Domu Nosta) Senorbì 

Cooperativa Antes - Gesico - servizi legati all’archeologia, al turismo e al marketing

Fratelli Cellino Sanluri - produzione e commercializzazione di pasta e altri prodotti della filiera del grano duro

Stria srl - Ussaramanna -  servizi nel settore del turismo naturalistico, dell’ambiente e della produzione audiovisiva

Zedda calzature Sanluri - negozio storico di calzature, articoli sportivi e abbigliamento casual

Tiscali spa - servizi di telecomunicazione, tra le più importanti nel territorio nazionale

A fianco a te - Cagliari - startup che offre videocorsi sul fai da te per formare nella realizzazione autonoma dei propri lavori

Bagago - Quartu S.E. - servizio di spedizione bagagli in Italia ed in Europa con ritiro e consegna a domicilio

Myculture + Cagliari - startup che ha lanciato la prima piattaforma di Video on Demand per le lingue minoritarie

Bandzai - Cerbero srl  Cagliari - PMI innovativa che trova i bandi giusti per un’impresa e offre  servizi a supporto della finanza agevolata

Radix Cagliari - società di sviluppo software e metodologia DevOps per le imprese

CFadda - Azienda dedicata al fai da te e agli accessori per la casa con punti vendita presenti in tutta la Sardegna

Worldy - startup innovativa con un progetto multimediale ed un webmagazine destinato principalmente a un pubblico Under 30

Panificio Porta - produce diversi formati di pane, pasta e dolci di Sardegna tra Gonnosfanadiga, Cagliari e Quartu

Billalo - Startup innovativa nata per semplificare e migliorare il processo di compra vendita degli spazi pubblicitari esterni

Caffè Cossu Iglesias - torrefazione artigianale specializzata nella vendita e distribuzione di caffè e attrezzature per locali

Snoward candle - laboratorio artigiano di candele naturali realizzate a mano

Sirboni Art - Iglesias - laboratorio artigiano di lavorazione della pelle e produzione di articoli unici di pelletteria

VisionOttica Rocchi - Iglesias - Negozio di ottica specializzato nella vendita di occhiali e in servizi optometrici

Nieddittas Sardegna - Leader nel mercato della miticoltura a livello nazionale

Drop inspire action - Arborea - Agenzia di comunicazione che si occupa di Digital Transformation, Sviluppo App, E-commerce e Web e Live Shopping

Cantina Quartomoro di Sardegna - Marrubiu - Cantina di vini e spumanti sardi

L'Orto di Eleonora - Terralba - leader nel settore ortofrutticolo in Sardegna

 

 

 

 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

La Camera presenta il Servizio nuove imprese ai Job Day Sardegna 2024 di Oristano e Cagliari

I Job Day Sardegna 2024 sono iniziative dell'Aspal che si rivolgono a cittadini, imprese e studenti per:

  • dare l’opportunità a chi offre un lavoro e a chi lo cerca di potersi incontrare, conoscersi e iniziare una valida collaborazione
  • supportare le persone nel percorso di scoperta delle proprie attitudini, competenze e delle proprie motivazioni
  • fornire strumenti utili ad una ricerca di lavoro e ad una riqualificazione professionale
  • offrire momenti di orientamento e di confronto sui percorsi di vita e di lavoro che si aprono dopo il diploma e dopo la laurea
  • raccontare l’offerta formativa attiva nel territorio e i lavori del futuro

 

Anche quest'anno la Camera di commercio sarà presente alle giornate che si terranno a Oristano, il 7 marzo, e a Cagliari, il 26 e 27 marzo, con uno stand curato dallo staff del servizio Orientamento al lavoro.

Fra le diverse attività di orientamento e supporto verrà presentata agli studenti della classi quinte la piattaforma SNI - servizio nuove imprese, che si rivolge a coloro che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Bando per la concessione di voucher alle MPMI per la realizzazione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze - anno 2023

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Corso avanzato per le competenze nella filiera agroalimentare - rete ReNIsA -Istituto Don Deodato Meloni di Oristano

Prosegue oggi 26 maggio all'Istituto Don Deodato Meloni di Oristano il Corso avanzato per le competenze e l'innovazione nella filiera agricola/agroalimentare - rete ReNIsA - con lo scopo di certificare le competenze degli studenti in questo settore.

La sede di Nuraxinieddu, che oltre all'indirizzo agrario ospita e alcune classi  dell'indirizzo alberghiero, dispone di un convitto che accoglie e dà ospitalità a studenti provenienti da tutta la Sardegna 

L'obiettivo che che gli studenti dovranno raggiungere nell'ambito del progetto è l'applicazione dell'agricoltura di precisione e della tecnologia innovativa con l'utilizzo dei droni.

Al progetto, promosso da Unioncamere  e  Dintec, hanno aderito 10 Camere di Commercio nazionali. Al livello regionale, oltre all'Istituto di Oristano è coinvolto l'Istituto Agrario IIS Duca degli Abruzzi di Elmas.

 

Ultima modifica
Ven 26 Mag, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Corso avanzato per le competenze nella filiera agroalimentare - rete ReNIsA - Istituto Agrario IIS Duca degli Abruzzi

Il 16 maggio ha preso avvio il Corso avanzato per le competenze e l'innovazione nella filiera agricola/agroalimentare - rete ReNIsA - con lo scopo di certificare le competenze degli studenti in questo settore.

Al progetto, promosso da Unioncamere  e  Dintec, hanno aderito 10 Camere di Commercio nazionali, coinvolgendo 261 studenti.

Al livello territoriale il progetto, gestito dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, coinvolge due scuole:

 

Ultima modifica
Ven 26 Mag, 2023