Domenica 29 Gennaio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È online Excelsiororienta, la nuova piattaforma di Unioncamere dedicata all’orientamento professionale degli studenti delle scuole medie e superiori.
Attraverso i dati del Sistema Informativo Excelsior, la nuova piattaforma online mira a coinvolgere gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori, aiutandoli a orientarsi nelle scelte per il loro futuro, approfondire le diverse professionalità, informarsi sulle competenze più richieste dalle aziende. Il tutto navigando in un sito dinamico, divertente, fruibile da qualsiasi tipo di device.
Scopri di più su Excelsiororienta
Avviata l'iniziativa "Accresciamo le competenze!", attività formativa rivolta a studenti e docenti del triennio degli istituti superiori, promossa in collaborazione con Fondazione Adriano Olivetti e Si-Camera.
Gli studenti e i docenti delle scuole che hanno aderito potranno usufruire di una serie di eventi formativi online incentrati su tematiche trasversali quali competenze digitali, cultura di impresa, imprenditorialità e orientamento alle nuove professioni.
Inoltre, gli studenti potranno partecipare al Concorso "Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti”.
Per saperne di più vai all'approfondimento
Il 20 settembre si è svolto presso la Camera di commercio di Nuoro l'evento finale di Sardinia High Tech, progetto per la certificazione delle competenze acquisite nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento - PCTO svolti dagli studenti in azienda.
Il progetto, organizzato nell'ambito del fondo perequativo in collaborazione con le altre camere di commercio della Sardegna, ha offerto a circa un centinaio di studenti la possibilità di svolgere uno stage approfondito (160 ore per l'indirizzo "meccatronica" e 80 ore per l'indirizzo "digitale"), che si concluderà nelle prossime settimane con un esame per la certificazione delle competenze acquisite. L'esame sarà svolto utilizzando una piattaforma sviluppata da Unioncamere
Il progetto, oltre agli studenti provenienti da 1 istituto di Nuoro e 2 istituti di Sassari, ha coinvolto 35 studenti di 3 scuole del nostro territorio:
Durante l'evento finale, a cui hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle imprese che hanno ospitato i ragazzi in stage e i tutor scolastici che li hanno seguiti nei percorsi, a tutti gli studenti è stato consegnato un attestato di partecipazione e un piccolo gadget.
L’associazione Smart Future Academy in collaborazione con Unioncamere ha organizzato un evento ‘SPECIALE EXCELSIOR’, online il prossimo lunedì 30 maggio 2022 dalle 9:00 alle 12:00, progetto di orientamento valido ai fini dei percorsi PCTO.
L’incontro è suddiviso in tre sezioni: le prime due parti sono dedicate all’approfondimento dei settori produttivi dell’automotive e del turismo, attraverso gli interventi di protagonisti affermati d’impresa, imprenditori e manager; la terza sezione, guidata dai ricercatori Excelsior di Unioncamere, fornisce le informazioni necessarie a navigare la piattaforma, per conoscere le professioni che il mercato del lavoro richiede e altre importanti caratteristiche da sapere per orientare le proprie scelte future.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione online dell'istituto e delle classi sul sito di Smart Future Academy alla pagina iscrizioni istituti scolastici. Successivamente la segreteria organizzativa invierà una e-mail con le informazioni di accesso e il link all'evento.
L'iscrizione è necessaria per poter ricevere successivamente l'attestato di partecipazione.
E possibile partecipare richiedendo semplicemente il link di accesso cliccando sul link richiedi le credenziali.
Anche quest’anno le Camere di Commercio della Sardegna parteciperanno alla decima edizione di Orienta Sardegna 2022, iniziativa finalizzata alla divulgazione tra gli studenti degli Istituti sardi della cultura d’impresa e della formazione mirata alle scelte future, quest’anno con particolare riguardo alle opportunità offerte dall’innovazione digitale.
La manifestazione si terrà online nei giorni 5, 6 e 7 aprile dalle ore 9,00 alle 14,00.
I ragazzi entreranno nelle nostre Rooms attraverso un semplice click direttamente sugli Stands che troveranno nella piantina della Manifestazione, il giorno del suo inizio, nella Home del sito www.orientasardegna.it.
Ora | Room1 | Ora | Room2 |
9.00-9.45 | Alma Serpi – Psicologa del lavoro | 9.00-9.30 | Formatori Dintec |
10.00-10-45 | Alma Serpi- Psicologa del lavoro | 9:35-11 | Giulio Xhaet – Digital strategist |
11.00-11.45 | Alma Serpi- Psicologa del lavoro | 11.05-11.30 | Formatori Dintec |
12.00-12.45 | Emanuele Mannu – Consulente d’impresa | 11:35-13:20 | Giulio Xhaet – Digital strategist |
13.00-13-45 | Emanuele Mannu – Consulente d’impresa | 13.25-13-45 | Formatori Dintec |
Per l’iscrizione e per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Anche nel 2022 la Camera di Commercio di Cagliari e Oristano aderisce all’iniziativa Crescere in Digitale, un progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google Italia, promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e vigilato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per promuovere, attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l’occupazione di giovani e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.
Il prossimo 14 marzo partirà il primo laboratorio destinato ai giovani NEET che hanno frequentato le 50 ore di training on line e superato il successivo test.
I giovani destinati a partecipare hanno già ricevuto la comunicazione via e mail dalla segreteria principale, con sede a Roma, del progetto Crescere in Digitale.
Maggiori notizie sul progetto nella pagina Orientamento al lavoro.
Lunedì 25 ottobre si svolgeranno gli incontri tra le aziende iscritte al programma Garanzia Giovani e i NEET che hanno già frequentato le 50 ore di training online.
I giovani coinvolti hanno già ricevuto la comunicazione via e mail dalla segreteria centrale del progetto Crescere in Digitale.
La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano aderisce, all’iniziativa Crescere in Digitale, un progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google Italia, promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e vigilato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per promuovere, attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l’occupazione di giovani e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.
Maggiori notizie sul progetto nella pagina Orientamento al lavoro.