sdfsdfsd
Domenica 29 Gennaio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfsd
Mosaico Europa è una newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di Commercio realizzata da Unioncamere Europa, l'associazione del sistema camerale a Bruxelles.
scarica la newsletter n. 1/23
Mosaico Europa è una newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di Commercio realizzata da Unioncamere Europa, l'associazione del sistema camerale a Bruxelles.
scarica la newsletter n. 21
Venerdì 9 dicembre alle 17, nelle scuderie della Villa di Milis, si terrà una giornata celebrativa in occasione del centenario della morte di Benvenuto Pernis, presidente della Camera di commercio di Cagliari, che all’epoca riuniva anche l’Oristanese, dal 1912 al 1922.
I diversi interventi metteranno a fuoco la figura dell’industriale e allevatore e della sua famiglia, personalità di spicco per il paese del Montiferru.
Fra i diversi interventi, la relazione “I Pernis: famiglia, imprenditori, diplomatici, promotori di sviluppo” di Maria Rita Longhitano focalizzerà l'attenzione sul profilo imprenditoriale della famiglia Pernis.
L’evento è organizzato dal Comune di Milis in collaborazione con la Pro loco e diverse associazioni milesi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e l’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna.
Mosaico Europa è una newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di Commercio realizzata da Unioncamere Europa, l'associazione del sistema camerale a Bruxelles.
scarica la newsletter n. 20
Dal 16 al 18 novembre si tiene a Barcellona la MedaWeek, la settimana mediterranea dei leader economici, giunta alla sua 16a edizione, alla quale partecipano più di 1.200 imprenditori provenienti da più di 35 paesi in Europa, Asia e Africa.
L'incontro annuale dell'economia mediterranea, che si svolge quest'anno in modalità “ibrida” (in presenza e online), è organizzato dall'Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo (ASCAME) e dalla Camera di Commercio di Barcellona.
La Camera di commercio di Cagliari-Oristano, socio fondatore di ASCAME e attualmente vice-presidente dell’associazione, partecipa attivamente all’evento intervenendo in particolare sulle seguenti tematiche:
Fra i temi principali dell'edizione di quest'anno:
Mosaico Europa è una newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di Commercio realizzata da Unioncamere Europa, l'associazione del sistema camerale a Bruxelles.
scarica la newsletter n. 19
Il 16, 17 e 18 novembre 2022 si svolgerà la 16^ edizione della MedaWeek Barcelona, quest'anno in formato "ibrido": tutte le sessioni si terranno in presenza a La Llotja de Mar (Barcellona) e saranno trasmesse in streaming online.
MedaWeek Barcelona è il principale evento economico del Mediterraneo: riunisce leader socioeconomici globali, parti interessate e imprenditori per definire l'agenda socioeconomica della regione. È un evento di interesse per i soci ASCAME e di interesse per ltutte le imprese.
Con il claim "The Time Is Now", MedaWeek Barcelona 2022 presenterà soluzioni e tendenze concrete e innovative che aiuteranno l'ecosistema economico della regione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitare il sito web dell'evento: www.medaeconomicweek.org.
Firmato nel pomeriggio di ieri, 3 novembre, il Protocollo d’Intesa per favorire la legalità e la trasparenza dell’attività d’impresa nel territorio.
Presso la sede della Prefettura di Cagliari insieme al Prefetto Gianfranco Tomao e al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas, erano presenti il Presidente della Camera di Commercio Cagliari-Oristano Maurizio de Pascale, il Presidente di Confindustria Sardegna Meridionale Antonello Argiolas e, in collegamento video, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Sassari Pietro Esposito in rappresentanza del Presidente di Unioncamere Sardegna, Stefano Visconti.
Il Protocollo d’Intesa si pone l’obiettivo di realizzare un rapporto di collaborazione inter-istituzionale volto a favorire, nell’ambito delle rispettive competenze, la trasmissione e la fruizione di dati e di informazioni attinenti al tessuto imprenditoriale, al fine di prevenire il pericolo di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico sano e diffondere la cultura della legalità fra le imprese e le loro associazioni, nonché fra i cittadini.
In tale contesto, la Prefettura di Cagliari si impegna a svolgere un attività di raccordo inter-istituzionale, con il supporto del competente Comando Provinciale della Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia economico – finanziaria per quanto attiene agli aspetti tecnico-operativi.
La Regione Sardegna si impegna a potenziare il cruscotto informatico sulla piattaforma regionale “Amministrazione Aperta”, utilizzato dall’Amministrazione regionale e dagli enti del Sistema Regione in materia di trasparenza e anticorruzione.
L’Unioncamere della Sardegna e la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano metteranno a disposizione della Prefettura di Cagliari, per quanto di rispettiva competenza, la piattaforma informatica Regional Explorer, per consentire l’individuazione mirata di eventuali fenomeni anomali che coinvolgano set di imprese o di persone nella rete imprenditoriale locale.
Confindustria Sardegna Meridionale si impegna, invece, a svolgere iniziative volte a promuovere presso le imprese associate l’etica della responsabilità, realizzando altresì attività di informazione sull’iniziativa in argomento, le sue motivazioni e finalità.
Anche la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha partecipato alle celebrazioni del 40° Anniversario della nascita di ASCAME - associazione delle camere di commercio dei paesi del Mediterraneo, e del 100° anniversario della fondazione della Camera di Alessandria d'Egitto che si è tenuto il 13-14 ottobre scorso presso la Biblioteca di Alessandria (Egitto).
Una comunità di più di 1000 ospiti del mondo economico e imprenditoriale del Mediterraneo, dell'Africa, dell'Europa e dell'Asia, rappresentanti chiave del settore pubblico e privato, hanno celebrato il suo ruolo di portavoce di un Mediterraneo unito e impegnato nella sua integrazione.
La Camera di Cagliari-Oristano, che attualmente detiene la vice-presidenza dell'Associazione, è stata rappresentata dal Consigliere camerale ing. Gaetano Attilio Nastasi.
Da oggi, 4 luglio 2022, la Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha un nuovo Segretario Generale, il Dott. Cristiano Erriu.
Il Dott. Erriu succede al Dott. Enrico Salvatore Massidda, cessato dal servizio per pensionamento.