Chatbot Nora: l’assistente virtuale della Camera di commercio
La Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha scelto di chiamare la sua assistente virtuale “Nora” perché questo nome evoca il nostro territorio e la nostra storia: oltre a essere il nome di un importante sito archeologico che si affaccia sul mare, Nora è infatti il diminutivo di Eleonora, nome della grande giudicessa d'Arborea.
La Camera di commercio di Cagliari-Oristano mette a disposizione degli utenti uno strumento innovativo, con cui è possibile dialogare per avere informazioni sui servizi camerali: si chiama Nora ed è un assistente virtuale che utilizza un sistema di intelligenza artificiale.
Nora riconosce il nostro linguaggio, scritto e parlato, ed è in grado di fornire all'utente informazioni dettagliate, in tempo reale, 24 ore su 24; facilita l’accesso ai servizi offerti dalla Camera e assiste gli utenti nel reperire le informazioni di cui hanno bisogno, sia di tipo informativo che operativo e procedurale.
Prima di essere messa a disposizione degli utenti, Nora è stata sottoposta a una significativa fase di addestramento e di verifica della correttezza e della coerenza delle risposte alle domande poste dall’utente; tutte le conversazioni vengono monitorate e controllate, in forma anonima, per ridurre al minimo le risposte errate e perfezionare il funzionamento del chatbot.
Come utilizzare il chatbot
Il chatbot è raggiungibile da tutte le pagine del sito istituzionale, ed è riconoscibile da un’icona rossa, posizionata in fondo a destra. Da ogni tipologia di dispositivo (pc, tablet o smartphone), è possibile fare la propria richiesta, a voce o utilizzando la tastiera; Nora risponderà attingendo a un grande patrimonio di informazioni, sicure e controllate, sui diversi temi di competenza della Camera di commercio, e potrà indirizzare l’utente a contenuti web di approfondimento o ai canali di contatto tradizionali.
Suggeriamo di formulare le domande con un linguaggio semplice e diretto.
Nora può sbagliare?
Purtroppo, si, anche un chatbot può sbagliare! Per questo motivo monitoriamo costantemente le interazioni fra gli utenti e l'assistente virtuale.
Se Nora dà una risposta non coerente con la domanda o palesemente sbagliata, è possibile inviare una segnalazione alla mail comunicazione@caor.camcom.it; l’Ufficio provvederà ad aggiornare il chatbot e a fornire una risposta via mail nel più breve tempo possibile.