Lunedì 4 Dicembre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Si, con il finanziamento del presente bando l'azienda beneficiaria potrà realizzare un nuovo prodotto/servizio da immettere sul mercato.
L'iscrizione alla Camera di commercio è obbligatoriamente prevista per le imprese; in ogni caso, occorre assicurarsi che il fornitore possa emettere fattura.
Consigliamo di far compilare il modulo di autocertificazione ugualmente ai consulenti delle tecnologie elenco 2, anche se non specificamente indicato nel bando.
No, è necessario presentare la rendicontazione con un'unica trasmissione attraverso la piattaforma Telemaco.
I tempi per completare la liquidazione del contributo non sono quantificabili in questa fase. Solitamente sono necessari circa due mesi per l'istruttoria e la liquidazione da parte della Camera di Commercio.
Potrà essere firmato dal legale rappresentante dell’azienda richiedente o dall’intermediario delegato.
Sì, gli aiuti sono cumulabili con altri finanziamenti, come indicato all'art. 9 del bando. Non è consentito ovviamente il doppio finanziamento sullo stesso progetto, infatti nella fattura che verrà imputata a questo bando dovrà essere indicata la dicitura "Bando PID 2022 - CCIAA Cagliari-Oristano".
Sì.
Sì
La formazione sull’utilizzo dei sistemi social è ammessa, si tenga conto tuttavia che i social network rientrano nelle tecnologie dell’elenco 2, per cui può essere ammessa solo se complementare alle tecnologie riportate in elenco 1.