Percorso formativo "Donne in digitale" - 2025


Data evento
da Gio, 27 Marzo, 2025 - 08:00
a Sab, 26 Aprile, 2025 - 08:00
Sezione evento
Competenze digitali

Prossimi eventi:

Incontro territoriale di presentazione del Bando contributi per attività commerciali - Oristano

(Sala riunioni Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sede Oristano - Via Carducci, 23)

Premio Nazionale per l'olio extravergine d'oliva "Montiferru" - 31^ edizione - cerimonia di premiazione

(Istituto Don Deodato Meloni - Località Palloni - Nuraxinieddu (OR) )
27 Marzo 2025

 

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. 


Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Obiettivi

Progettato e realizzato da Si.Camera, agenzia delle Camere di commercio d’Italia, anche sulla base delle precedenti edizioni, Donne in digitale ha l'obiettivo di approfondire metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online
  • l’utilizzo dei social media
  • la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale 
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce 

al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Destinatari

Il percorso formativo si rivolge:

  • alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • alle aspiranti imprenditrici
  • alle libere professioniste e lavoratrici autonome
  • alle lavoratrici dipendenti del settore privato
  • alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
  • alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
  • alle Presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici 

Contenuti

Il  percorso formativo è articolato in due blocchi:

  • 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
  • 3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative

Sono previste 2 edizioni del percorso formativo:

  • 1^ edizione - dall'11 al 31 marzo - iscrizioni entro l'8 marzo
  • 2^ edizione - dal 27 marzo al 26 aprile - iscrizioni entro il 22 marzo

Scopri i dettagli del percorso

Scopri il calendario completo

Iscriviti qui