Documenti per l'estero (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-lestero)
Nuova piattaforma "commercio estero"Si informa che, a breve, sarà rilasciata la nuova piattaforma online “Commercio estero”. Il nuovo applicativo risulta più semplice e meglio guidato rispetto al precedente; sarà disponibile su Telemaco e sarà corredata da una sezione Self Care dove si potranno trovare domande e risposte (FAQ) e un servizio di supporto tecnico dedicato (login, account utente, firma, ecc.). Per facilitare il passaggio alla nuova piattaforma, l'Ufficio commercio estero con Infocamere organizzano un evento formativo dedicato alle imprese operanti nel settore del commercio estero che si terrà l'11 febbraio 2025. Per conoscere i dettagli e le modalità di partecipazione consulta la sezione eventi (https://www.caor.camcom.it/eventi/evento-formativo-sulla-nuova-suite-commercio-estero) |
La Camera di commercio rilascia alle imprese, per la loro attività di commercio con l'estero, i seguenti documenti:
- certificato di origine (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/certificati-di-origine)
- visto poteri di firma (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/visti-e-autentiche), visto deposito atto (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/visti-e-autentiche) e visto su fatture (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/visti-e-autentiche)
- legalizzazione di firma del funzionario camerale (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/visti-e-autentiche)
- attestato di libera vendita (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/attestato-libera-vendita)
- carnet ATA (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/carnet-ata) e carnet CPD Taiwan (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/carnet-ata)
- numero meccanografico per operatori con l’estero (https://www.caor.camcom.it/commercio-estero/documenti-per-l-estero/numero-meccanografico)
Per conoscere i dipendenti autorizzati a firmare atti e documenti a valere all'estero, consulta l'elenco (https://www.caor.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/allegati/documenti_da_scaricare/elenco%20firme%20autorizzate%20_estero.pdf)
Per approfondimenti consultare il sito dell'Agenzia delle Dogane (https://www.adm.gov.it/portale/normativa-unionale).
Per una panoramica sui rischi e sulle problematiche legati al commercio internazionale consultare l'approfondimento a cura della Camera di commercio internazionale nel sito unioncamere.net (http://www.unioncamere.net/estero/comm_int/main.html).
Informazioni sui mercati internazionali
Per supportare le imprese nell’internazionalizzazione, il sistema camerale mette a disposizione un pacchetto completo di informazioni che consente
- una valutazione sui mercati e sulle aree in cui espandere il business,
- una conoscenza delle condizioni più favorevoli nel panorama dei mercati internazionali.
Attraverso la piattaforma Mercato a confronto (https://mercatiaconfronto.it/cosa-e) le imprese possono usufruire di un primo rapido orientamento sui mercati esteri e uno sguardo sintetico sul quadro politico e macro-economico di 171 Paesi. Per ciascun Paese, sono forniti ragguagli su dati generali, documenti e formalità per esportare, contatti e indirizzi utili per affrontare specifici mercati.
Esplora le schede Paese (https://mercatiaconfronto.it/paesi)
Accreditamento al Network ICC/WCF
Dal 19 gennaio 2024 la Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha ottenuto il riconoscimento da parte della Federazione Internazionale delle Camere di commercio (ICC/WCF - International Chamber of Commerce/World Chambers Federation) (https://iccwbo.org/world-chambers-federation/), che attesta la conformità delle procedure camerali di rilascio dei certificati di origine ai più rigorosi standard internazionali.
L'accreditamento ottenuto dà alla Camera la possibilità di utilizzare il “Marchio internazionale di qualità del certificato di origine”.
Questo marchio, immediatamente riconoscibile, ha lo scopo di rappresentare, promuovere e diffondere il ruolo delle Camere di commercio come Autorità competenti nel rilascio dei certificati di origine, diffondere l'utilizzo dei certificati in modalità telematica ed aumentare il livello di accettazione da parte delle amministrazioni doganali dei certificati di origine rilasciati dalle Camere accreditate.