Aperto
Scade:
ID:
39

Progetto eINS Spoke 4 - Innovazione, finanza tradizionale e alternativa

Selezione per imprese e professionisti per partecipare a un percorso sperimentale di coaching e mentoring verso il mercato della finanza tradizionale e alternativa

Prende il via, con la pubblicazione di due avvisi, rispettivamente per selezionare imprese ed esperti, il percorso sperimentale di coaching e mentoring che permetterà alle imprese sarde di acquisire nozioni, strumenti, metodologie per rafforzare la propria struttura economico-finanziaria e accedere con più facilità ai mercati dei capitali.

L'iniziativa è parte del progetto denominato e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal Ministero Università e Ricerca nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione” e rientra tra le attività dello Spoke 4 – “Finanza e Credito per la transizione digitale della società”.

I partner dello  Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.

La procedura a sportello per la selezione delle imprese resterà comunque aperta fino al 30 marzo 2025, fatte salve eventuali proroghe. La documentazione per partecipare ai due Avvisi può essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025

Avviso pubblico per  le imprese sarde interessate a partecipare ad un percorso sperimentale di coaching e mentoring verso il mercato della finanza tradizionale e alternativa

Obiettivo: selezionare fino a un massimo di 100 imprese interessate a partecipare al percorso di coaching e mentoring, previa presentazione di un breve progetto di innovazione per il quale si prospetta il fabbisogno di credito.

La partecipazione al percorso delle imprese è gratuita e permetterà di testare un modello di accompagnamento delle imprese verso i mercati finanziari, che faciliti anche l’innovazione e la transizione digitale delle stesse.

Per poter prendere parte a tale percorso le imprese dovranno presentare un progetto di innovazione, secondo le modalità descritte nell’avviso, all’indirizzo pec della Camera di commercio di Cagliari-Oristano: cciaa@pec.caor.camcom.it.

L’azione di supporto alle imprese terminerà nel mese di novembre 2025.

Scarica avviso imprese

Scarica allegato A - domanda di partecipazione

Scarica allegato B - progetto d'innovazione

Scarica allegato C - informativa

Scarica i criteri di valutazione del progetto d'innovazione

Scarica il modulo per la scelta del coach

 

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti chiamati a svolgere attività di coaching e advisoring alle imprese

Obiettivo: acquisire le manifestazioni di interesse per la creazione di un elenco di operatori economici (imprese o professionisti), in grado di erogare fino a 20 giornate di coaching e fino a 10 giornate di advisoring per azienda.

L’Avviso, rivolto ai professionisti del settore, mira ad istituire un elenco di coach e un elenco di advisor in grado di fornire supporto alle imprese che partecipano al percorso. 

Le imprese, selezionate attraverso il bando a loro dedicato, potranno attingere all’Elenco dei coach per individuare il professionista che le accompagnerà nella fase di affiancamento. 

Le candidature dei professionisti dovranno essere inviata esclusivamente alla CCIAA di Sassari, come indicato nel relativo bando. 
Eventuali richieste di chiarimento possono essere inoltrate alla mail: eins.spoke04@ss.camcom.it 

Scarica avviso coach-advisor

Scarica allegato 1 - domanda di partecipazione

Scarica allegato 2 - esperienze

Scarica allegato 3 - informativa