Avviso pubblico per l'esame Ruolo Conducenti - 1^ sessione d'esame anno 2025
Pubblicato l' Avviso pubblico per l'esame abilitante all'iscrizione nel Ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea - I^ sessione anno 2025
La prima sessione si svolgerà, presso la Fiera di Cagliari - Viale Diaz - nella giornata del:
data e orario | termine di presentazione delle domande |
04 marzo ore 9:00 | 15 gennaio 2025 |
Come presentare la domanda
I requisiti, le modalità di presentazione della domanda, gli importi e la modulistica sono disponibili nella pagina dedicata al Ruolo conducenti.
Per la presentazione della domanda è possibile allegare, in sostituzione della copia del tesserino CAP in quanto in fase di rilascio nel caso di primo rilascio a seguito esame o nel caso di rinnovo di tesserino scaduto:
- attestazione rilasciata dalla Motorizzazione certificante l'avvenuto superamento dell'esame per il conseguimento del CAP in data antecedente alla scadenza dell'Avviso;
- documentazione attestante pratica di rinnovo già in corso in data antecedente la scadenza del termine di presentazione della domanda d'esame.
In entrambi i casi dovrà poi essere allegata alla documentazione prodotta per l'iscrizione la copia del tesserino CAP rilasciato, nel frattempo, dalla motorizzazione.
Comunicazioni ai candidati
L’elenco dei candidati ammessi a ciascun esame, identificati esclusivamente con il numero di protocollo assegnato alla domanda presentata, sarà pubblicato nella pagina Ruolo conducenti e tale pubblicazione varrà a tutti gli effetti quale convocazione per la data e orario d'esame come da calendario.
Banca dati quiz
Per la preparazione dei candidati è disponibile la Banca dati quiz (aggiornata a gennaio 2025), contenente domande a risposta multipla sulle quali esercitarsi per sostenere l'esame.
Pubblicazione esito esami
L'esito delle prove d'esame sarà riportato in apposito elenco, non nominativo, pubblicato in questa pagina accessibile anche dalla sezione Ruolo conducenti, entro la data indicativa di due giorni successivi alla data d'esame.
Sportello al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00
L'Ufficio abilitazioni professionali si occupa dell'Elenco dei raccomandatari marittimi, del Ruolo conducenti, del Ruolo periti ed esperti e degli esami abilitanti per gli Agenti di affari in mediazione e i Mediatori marittimi e pubblici mediatori.