Real Italian Wine & Food 2025 - Londra
Nell’ambito delle attività del Progetto “Internazionalizzazione” – Fondo di Perequazione 2023/2024, la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, attraverso la propria Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, con il supporto di ITA – Italian Trade Agency, intende organizzare la partecipazione all’evento Real Italian Wine & Food 2025, il punto di incontro tra produttori italiani e operatori britannici che vede la partecipazione di buyers provenienti da tutto il Regno Unito.
L'evento, rivolto a 12 aziende del settore agroalimentare, vino e bevande interessate ad espandere il proprio business nel Regno Unito, si terrà a Londra il 29 aprile 2025 e prevede le seguenti attività:
- Real Italian Wine & Food 2025: partecipazione all’evento riservato a operatori selezionati, decision maker presso le strutture in cui operano: agenti, distributori, importatori, catene di supermercati, ristoranti, enoteche, gastronomie, stampa specializzata;
- BtoB: incontri preorganizzati con potenziali acquirenti del settore agroalimentare;
- Presentazione e degustazione di 1 o 2 piatti a cura di uno Chef italiano/sardo.
Chi può partecipare
Possono presentare la domanda le aziende di produzione, potenzialmente strutturate per l’esportazione, iscritte alla Camera di Commercio di Cagliari- Oristano ed in regola con il pagamento dei diritti camerali, appartenenti al settore agroalimentare e bevande (vini e liquori inclusi), dei seguenti settori:
- Vini
- Formaggi
- Pasta tipica
- Riso
- Pane carasau
- Conserve ittiche, affumicati di pesce e bottarga
- Salumi e insaccati
- Olio extravergine d’oliva
- Conserve sott’olio
- Conserve di pomodoro
- Dolci confezionati
- Miele
- Liquori e distillati
- Spezie e zafferano
- Altro
Come presentare la domanda
Le aziende interessate dovranno compilare la scheda di adesione in ogni sua parte ed inviarla al Centro Servizi Promozionali per le Imprese via PEC, all’indirizzo: amministrazione@pec.csimprese.it, entro il 21 febbraio 2025.
Nell’oggetto della pec dovrà essere indicato il riferimento al progetto “Real Italian Wine & Food 2025”.
Le aziende candidate verranno ammesse in base a:
- all’ordine cronologico di arrivo delle domande di adesione, fino al raggiungimento di n. 12 aziende partecipanti
- sito web in italiano e inglese
- conoscenza della lingua inglese
L’iniziativa non comporta alcun onere a carico delle imprese selezionate per quanto riguarda l’organizzazione. Le aziende dovranno comunque provvedere a fornire i prodotti nelle quantità necessarie per l’esposizione, la degustazione e gli incontri presso i tavoli e la preparazione di uno o due piatti.
Le imprese ammesse all’iniziativa riceveranno comunicazione dal Centro Servizi Promozionali per le Imprese.