Responsabile del processo di inserimento delle persone con disabilità

L’articolo 39 ter del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, come modificato dal D. Lgs. 13 dicembre 2023, n. 222 introduce la figura del responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità.

In base al disposto normativo, le amministrazioni pubbliche, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente, hanno l’obbligo di nominare il predetto responsabile, al fine di garantire un'efficace integrazione nell'ambiente di lavoro delle persone con disabilità. 

Il responsabile dei processi di inserimento ha il compito di svolgere, con poteri di impulso e di verifica, le seguenti funzioni:

  • cura i rapporti con il centro per l'impiego territorialmente competente per l'inserimento lavorativo dei disabili, nonché con i servizi territoriali per l'inserimento mirato;
  • predispone, sentito il medico competente della propria amministrazione, ove necessario, le soluzioni tecnologiche per facilitare l'integrazione al lavoro; 
  • verifica l'attuazione del processo di inserimento, recependo e segnalando ai servizi competenti eventuali situazioni di disagio e di difficoltà di integrazione.

 

Il Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità è il Segretario Generale, Dott. Cristiano Erriu, nominato con deliberazione della Giunta camerale n. 37 del 4 giugno 2024

Contatti
Indirizzo
Largo Carlo Felice, 72 - Cagliari
CAP
09124
Telefono
sede di Cagliari 070/60512416-417 - sede di Oristano 0783/71920
Email
segreteria.generale@caor.camcom.it
PEC
cciaa@pec.caor.camcom.it
Ultima modifica
Gio 27 Giu, 2024