Bando di concorso pubblico categoria D "Collaboratore tecnico" - anno 2022
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale di categoria giuridica D - economica D1, profilo professionale “Collaboratore tecnico”
- Modalità e termini di presentazione della domanda
-
La domanda di partecipazione alla selezione, unitamente agli allegati prescritti - curriculum vitae e documento di identità nonché altre eventuali dichiarazioni - dovrà essere presentata esclusivamente tramite il portale dedicato accessibile al seguente link: https://
cciaacagliarioristano. meritoconcorsi.it/ La compilazione della domanda potrà avvenire dal 4 luglio 2022 ed entro le ore 23:59 del giorno 10 agosto 2022.
Il portale non consente di inoltrare domande incomplete né di inviarle dopo tale termine.
Non sono ammesse le domande trasmesse con modalità diverse da quella sopra prevista.
Termine per la presentazione delle domande: 10 agosto 2022
Per pagare il contributo accedere alla piattaforma PagoPA - pagamento spontaneo, selezionare il Servizio “Esami” e inserire la causale di pagamento “Concorso categoria D - Collaboratore tecnico – 2022 – Nome e cognome e codice fiscale del candidato”
- Commissione d'esame
-
- dott. Enrico Salvatore Massidda - Presidente
- dott.ssa Cristina Bianchi - Componente
- dott.ssa Alessandra Salvato - Componente
- dott. Fabrizio Faret - Segretario
- Prova scritta - convocazione candidati
-
La prova scritta prevista dall’art. 6 del Bando, a cui sono ammessi con riserva tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione nel rispetto delle indicazioni del bando di concorso, si terrà in forma digitale da remoto il giorno 18 novembre 2022 alle ore 09:30.
Per conoscere le modalità di svolgimento della prova scritta consultare le Foglio istruzioni prove digitali
Le informazioni sul trattamento dei dati sono riportati nella Privacy policy - Criteri di valutazione
-
- Capacità di valutare gli aspetti problematici del caso assegnato e di proporre soluzioni e interventi orientati ai risultati – da 0 a 12 punti
- Capacità di analisi e di risposta al tema assegnato. Capacità di ragionamento logico – da 0 a 10 punti
- Conoscenza delle materie e del quadro normativo di riferimento. Padronanza del linguaggio tecnico – da 0 a 10 punti
- Correttezza sintattico-grammaticale e proprietà di linguaggio. Capacità espressiva e di sintesi – da 0 a 8 punti
- Tracce prove scritta
-
In ottemperanza a quanto previsto all’art. 19 del D. Lgs. n. 33/2013, si pubblicano le tracce della prova scritta tenutasi il giorno 9 novembre 2022:
- Scarica la Traccia N.1 (non estratta)
- Scarica la Traccia N.2 (non estratta)
- Scarica la Traccia N.3 (estratta)
- Esito prova scritta
-
Il codice prova è consultabile facendo accesso al link https://caor.
selezionidigitali.it utilizzando il codice atti fornito al momento dell'identificazione. L’esito della prova scritta è consultabile cliccando qui.
Ai fini di tutelare la riservatezza dei dati personali non è stato indicato il nominativo del candidato bensì il codice prova.
- Valutazione titoli e convocazione dei candidati alla prova orale
-
Si informa che la prova orale di cui all’art. 6 del bando di concorso pubblico categoria giuridica D - economica D1, profilo professionale “Collaboratore tecnico”, è fissata per il giorno 4 maggio 2023, alle ore 10,00 presso la sala riunioni al primo piano del Largo C. Felice 72, Cagliari.
L’esito della valutazione dei titoli è consultabile cliccando qui.
Ai fini di tutelare la riservatezza dei dati personali non è stato indicato il nominativo del candidato bensì il codice prova.
- Esito prova orale
-
L’esito della prova orale è consultabile cliccando qui.
Ai fini di tutelare la riservatezza dei dati personali non è stato indicato il nominativo del candidato bensì il codice prova
- Tracce prova orale
-
Scarica le tracce prova orale
- Graduatoria
-
La graduatoria di questa selezione è stata approvata con determinazione del Segretario generale n. 98 del 15 giugno 2023 e può essere consultata mediante esercizio del diritto di accesso.
Consulta le FAQ - domande frequenti